Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il PDL torna alla carica: “corso Mazzini pericoloso”

Grottammare | In occasione del consiglio comunale che si terrà mercoledi 26 novembre il PDL ha presentato una interrogazione relativa all’eliminazione delle barriere architettoniche presenti secondo l’opposizione in Corso Mazzini e Piazza Fazzini.

di Stefania Serino

Raffaele Rossi

"Non è una novità. Tale questione ancora irrisolta, risale al 2001 anno in cui presentai la mia prima interrogazione in merito".

Raffele Rossi, consigliere comunale e membro del PDL spiega le motivazioni che hanno spinto il suo gruppo a presentare in occasione del prossimo imminente consiglio comunale, un'interrogazione orientata all'eliminazione delle barriere architettoniche in Piazza Fazzini e soprattutto in Corso Mazzini: "numerosissimi i sinistri occorsi in questi ultimi anni, causati - dice Rossi - dalla presenza di gradini monocolore (bianco) posti nella parte centrale del corso Mazzini. La statistica gioca a nostro favore considerando il notevole numero di incidenti avvenuti in questi anni a partire dal 2001, anno in cui venne terminata la riqualificazione dell'area".

Tale interrogazione a cui seguirà una risposta orale da parte del Sindaco di Grottammare Luigi Merli, parte da una necessità di programma del centro destra grottammarese come spiega il capogruppo del PDL Avv. Maria Grazia Concetti: "l'abbattimento delle barriere architettoniche è stato uno dei nostri impegni assunti con la cittadinanza durante le elezioni, esso costituisce uno dei punti fondamentali del nostro programma elettorale, ragion per cui non intendiamo demordere e chiederemo al Sindaco le determinazioni a tal riguardo, naturalmente alla luce dei dati di bilancio".

Quello dell'eliminazione delle barriere architettoniche, sembra costituire un tema caro alla città se si considera che tale intervento compare altresì nell'elenco che concerne le richieste dei cittadini residenti nella zona centro, di cui peraltro si è discusso durante la terza assemblea sul bilancio partecipato tenutasi lunedi 24 novembre. In tale occasione il Sindaco osservava: "questo intervento lo trovo di particolare importanza e trova la mia piena condivisione". Un intervento stimato per un costo di circa 500.000 euro qualora venisse promosso dall'amministrazione tra i lavori pubblici di imminente urgenza sempre in relazione alle cifre di bilancio.

"Promesse vane quelle del Sindaco - commenta Rossi che annuncia - non appena termineranno le assemblee sul bilancio partecipato inviterò tutti i giornalisti a fare con me un giro nei quartieri più periferici di Grottammare per appurare lo stato di abbandono in cui essi versano a dispetto delle tante, mille promesse di Merli".

 

26/11/2008





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati