Lotta al punteruolo rosso: giardinieri in addestramento
Grottammare | Alla luce dei primi risultati sulle tecniche per debellare il punteruolo rosso, lunedi 24 novembre i giardinieri in forza ai tre comuni della Riviera delle Palme si sono riuniti a Grottammare dando avvio a unesperienza di addestramento.
giardinieri comunali a lavoro
L'obiettivo è quello di migliorare, anche con la formazione approfondita del personale addetto, i risultati ottenibili con le misure fitosanitarie al fine di adottare e validare tecniche diverse dall'abbattimento degli esemplari infestati dal coleottero (condizione al momento unica e obbligatoria, secondo le disposizioni della Delibera di giunta regionale nr. 1183 del 31 ottobre 2007).
Il corso è curato da "Res Agraria", il centro di studi fitosanitari che ha il compito di saggiare l'efficacia dei metodi utilizzati nei trattamenti e, viste le stime sulla durata dell'emergenza Punteruolo rosso, che proseguirà ancora per almeno un anno con attività di monitoraggio e attività di sperimentazione, il programma è di tipo "aperto".
Intanto, ieri, il primo appuntamento si è svolto nella sala giunta del comune di Grottammare, per le lezioni teoriche, e nei territori comunali della Riviera delle palme, presso palme infette, (comunali o private) per la fase pratica dell'addestramento.
Va ricordato che il patrimonio palmizio della Riviera delle Palme è oggetto dal mese di settembre di una complessa e molteplice attività di monitoraggio che ha messo in evidenza sul territorio dei tre Comuni rivieraschi 12 palme infestate. Su questi esemplari, sono state concentrate cure fitosanitarie in via sperimentale, basate su trattamenti di tipo meccanico misto a interventi di tipo biologico e/o chimico. Il tutto, sotto il controllo scientifico dell' Assam, con la direzione del prof. Sandro Nardi, del Centro studi "Le Palme", con il dott. Lorenzo Granchelli, dell'Università politecnica delle Marche, la Provincia di Ascoli Piceno e la collaborazione operativa dei giardinieri comunali.
|
25/11/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati