Imponente blitz della Finanza con 36 arrestati
Ascoli Piceno | Operazione Pastiera napoletana, così si chiama la complessa attività di indagine della polizia giudiziaria di Ascoli Piceno che per la giornata di ieri, 24 novembre, ha visto lesecuzione di ben 36 ordinanze cautelari.
di Redazione

foto d'archivio
Sono stati movimentati circa 150 uomini del Comando provinciale della guardia di finanza, nonché 4 unità cinofile dello stesso comando di Ascoli Piceno, per bloccare una delle più imponenti organizzazioni criminali degli ultimi anni e attive nei commerci illeciti di sostanze stupefacenti.
L’operazione ha riguardato le provincie di Ascoli Piceno, Macerata, Grosseto, Perugia e Napoli e ha comportato l’emissione da parte del Gip del tribunale di Fermo di 36 ordinanze di custodia cautelare, di cui 21 soggetti in carcere e 15 agli arresti domiciliari. Ancora 7 persone denunciate a piede libero, sempre per problemi di spaccio di stupefacenti, e 4 sono state colpite da provvedimenti di obblighi di dimora.
Inoltre le Forze dell’ordine ieri hanno sequestrato: 1 kg di hashish, 116 grammi di cocaina, 23 mila euro in contanti rinvenuti nella provincia di Perugia e 4 mila e 400 euro nel fermano, un coltello, tre pistole e un bilancino elettronico di precisione e infine 2 autovetture.
La cosiddetta ‘Pastiera napoletana’ è iniziata nell’aprile 2007 e ha visto fino a oggi 48 persone arrestate, 9 denunciate a piede libero, 4 con obblighi di dimora, in più sequestrati 6 kg di eroina, 1 kg di hashish, 420 grammi di cocaina (il tutto avrebbe potuto fruttare ben 400 mila euro), più di 27 mila euro in contanti, 8 autovetture e 60 telefoni cellulari.
Le Fiamme Gialle sono ancora impegnate nelle indagini, grazie all’analisi di nuovi elementi acquisiti con la perquisizione di ieri.
|
25/11/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati