Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Vino e arte per un sorriso", l'iniziativa IOM

Ascoli Piceno | Lo scopo è quello di reperire fondi per procedere con l'attività dell'associazione che da dodici anni assiste i malati oncologici e fa attività di prevenzione.

Tullio Pericoli

Un terzo appuntamento con quanti sono sensibili all'arte e al valore della solidarietà viene proposto da IOM Ascoli Piceno onlus, nel quadro del progetto "Vino e arte per un sorriso", al Centro Commerciale "Al Battente" di Ascoli Piceno, nei giorni di sabato 29 e domenica 30 novembre (dalle ore 10 alle 20).

Questo progetto è finalizzato a reperire risorse da destinare al sostegno dell'attività di assistenza dei malati oncologici, che da dodici anni costituisce la principale attività dello IOM accanto a quella di recupero psico-fisico delle donne operate di tumore e ad iniziative di prevenzione.

Alla base del progetto c'è l'idea, che l'Azienda vinicola Montori sviluppa dal 1994, di incaricare ogni anno un artista di valore - fra questi Pericoli, Morena, Stelluti, Zigaina, Tonelli, Ceschin - di interpretare, attraverso opere grafiche (incisioni o xilografie), un tema legato alla campagna, alle attività agricole e al vino. Queste opere, tirate in poco più di cento esemplari, sono state in parte destinate ad operatori del settore vinicolo e ad appassionati d'arte, in parte conservate presso l'Azienda, che ora ha deciso, generosamente, di metterle a disposizione di questa iniziativa.

Si tratta in sostanza di offrire le opere a quanti vorranno dare una mano allo IOM con un contributo, anche se di importo largamente inferiore al valore di mercato delle opere stesse. Sarà cioè l'occasione per quanti si sentono vicini alle persone meno fortunate di dimostrare concretamente questo loro sentimento (donando appunto "un sorriso") e di arricchire con poco (al massimo 150 euro, ma in più casi solo poche decine di euro) la propria casa con un'opera di valore o di farne dono di sicuro interesse nelle prossime festività natalizie..

Nei primi due appuntamenti le opere sono state esposte, nello scorso giugno, in Ascoli Piceno nell'Auditorium gentilmente concesso dalla Fondazione Carisap suscitando vivo interesse e poi presentate in luglio presso la cantina di Controguerra dell'Azienda Montori; ora vengono riproposte al Centro Commerciale "Al Battente" con una simpatica novità: a tutti gli acquirenti delle stampe verrà donata dalla Azienda Montori una bottiglia di vino novello "San Fedele".

25/11/2008





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati