Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Biblioteche, il 22 novembre arriva l'Open day

Ascoli Piceno | Per l’occasione, tutte le biblioteche della rete apriranno le loro porte a partire dal primo pomeriggio e ognuna proporrà momenti di intrattenimento, giochi per i più piccoli, attività di lettura.

L'Assessorato provinciale alla Cultura ha promosso per sabato 22 novembre l'apertura straordinaria delle 21 biblioteche del Polo S.I.P.- Sistema Interprovinciale Piceno, per festeggiare insieme il secondo compleanno del polo, nato per la consultazione e gestione in rete dell'importante patrimonio librario di cui il territorio è dotato.

Per l'occasione, tutte le biblioteche della rete apriranno le loro porte a partire dal primo pomeriggio ed ognuna proporrà momenti di intrattenimento, giochi per i più piccoli, attività di lettura. Per quest'ultima, sarà narrata la favola "Il fantasma Massimo Jodice ecc.ecc." di Simonetta Serrani ed Enrico Miglino. La storia ha come protagonista la "Signorina Altiebassi", un personaggio che, insieme al fantasma Massimo Jodice della Cordigliera, muovendosi nel contesto di una biblioteca diventa voce narrante di storie brevi per bambini. La favola fa parte di una serie di pubblicazioni realizzate in formato "e book" distribuite gratuitamente - prima esperienza in Italia - attraverso il portale della rivista per bambini "Mondoerre".

Sono in programma anche laboratori creativi per bambini e famiglie realizzati in collaborazione con gli studenti degli Istituti d'Arte "O.Licini" di Ascoli Piceno e " U. Preziotti" di Fermo.

Per ulteriori informazioni, e per consultare il programma degli eventi di ciascuna biblioteca, si può consultare il sito www.bibliosip.it.

19/11/2008





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati