Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Rigore, medicina contro la crisi economica

San Benedetto del Tronto | Nel corso di una riunione di maggioranza l'Assessore al Bilancio Di Francesco ha presentato le linee giuda del Bilancio di Previsione 2009. Aumentano le uscite e calano le entrate: "Taglieremo la spesa corrente del Comune, seguiremo la strada del rigore".

di Marco Braccetti

Antimo Di Francesco

Nella serata di martedì 18 novembre il Vicesindaco ed Assessore al Bilancio Antimo Di Francesco ha presentato ai consiglieri di maggioranza i cardini del Bilancio di Previsione 2009 che - secondo i piani dell'Amministrazione - verrà approvato dal Consiglio Comunale entro la fine di quest'anno.

Per analizzare affondo il documento sono già state programmate ben cinque riunioni della Commissione Consiliare Bilancio che sono in programma nei giorni 24 e 26 novembre; 4, 10 e 19 dicembre.

La congiuntura economica sfavorevole di proporzioni planetarie e la crisi dei mercati finanziari si ripercuotono anche nelle casse comunali. Tale 'clima' ha generato il rialzo dei tassi d'interesse e quindi un aumento delle spese per il pagamento dei mutui bancari accesi dall'ente del corso di questi anni.

Intanto diminuiscono le entrate. Per il 2009 dallo Stato centrale è previsto un calo dei trasferimenti relativi all'ICI prima casa. Nelle casse del Comune - come tra l'altro recentemente annunciato dal Sindaco Giovanni Gaspari - arriveranno 325mila euro in meno.

Tagli anche dal Fondo Unico Sociale Regionale che prevede per San Benedetto 96mila euro in meno rispetto al passato. Quindi anche un settore importante come quello dei Servizi Sociali si troverà con minori risorse da spendere.

Altra voce al passivo riguarda le entrate che arrivano al Comune dalle tasse sull'occupazione del suolo pubblico: si prevede un calo di 220mila euro.

Anche i ricavi che il comune incamera con gli ‘oneri concessori' sono al passivo. Negli uffici comunali ci sono molti permessi a costruire mai ritirati dai richiedenti. Il Comune stima una perdita di 700mila euro in diritti concessori. "In genere quei soldi vengono riservati per i piccoli o grandi lavori pubblici ed il fatto che non vengano ritirate delle pratiche di permessi a costruire è una forte spia della crisi che stiamo attraversando", afferma Di Francesco.

Aumentano le spese per lo smaltimento dei rifiuti. Per il 2009 si prevede un aumento di 1milione e 238mila euro. Spesa che, a detta dei vertici dell'Amministrazione Gaspari, non dovrebbe ricadere sui cittadini con un aumento della TASRU (la tassa sui rifiuti). A tal proposito per quel che riguarda il ‘medio termine' Di Francesco si dice ottimista. A gennaio infatti partirà la raccolta differenziata porta a porta in tutti i quartieri della città. Se essa prenderà piede e sarà praticata al meglio dai cittadini per il prossimo futuro si prevede un abbattimento dei costi per lo smaltimento dei rifiuti.

"Per salvaguardare l'equilibrio e la solidità del Bilancio - dichiara il Vicesindaco - si dovrà razionalizzare la spesa corrente dei vari Settori Comunali". Dunque i tecnici che stanno redigendo il Bilancio hanno già in mano le forbici e stanno studiano quali sono i capitoli di spesa da tagliare: "E' ancora troppo presto per quantificare quanto e dove si concentreranno i tagli", afferma l'Assessore al Bilancio che conclude indicandoci la sua ‘ricetta' per uscire indenni da questo difficile periodo: "Per superare senza problemi questo momento di crisi dobbiamo seguire la strada del rigore".

19/11/2008





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati