Le Fiamme Gialle stroncano un giro di usura
Nereto | Il Nucleo di Polizia Tributaria di Teramo ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un appartenente ad una famiglia di etnia Rom dedito al prestito di denaro a strozzo. Ecco tutti i particolari
di Redazione

Un vorticoso traffico di titoli di credito fra persone in difficoltà finanziarie che non esitavano a ricorrere a prestiti a tassi usurari per superare le difficoltà economiche. Questo è solo una parte di quello che hanno scoperto i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Teramo, supportati dai colleghi di Pescara, Giulianova e Nereto che - nella giornata di martedì 18 novembre - hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Teramo - Dott.ssa Tommolini - nei confronti di un appartenente ad una famiglia di etnia Rom, titolare di una rivendita di autovetture nel territorio della provincia di Teramo. Contestualmente sono stati eseguite 9 perquisizioni presso abitazioni private ed esercizi commerciali della costa.
L'inchiesta delle fiamme gialle teramane, condotta per oltre nove mesi, è stata innescata da un monitoraggio e conseguente approfondimento di alcune operazioni finanziarie "attenzionate" dal Corpo nell'ambito delle proprie attribuzioni di polizia economica e finanziaria, al fine di contrastare il fenomeno del riciclaggio, ed ha visto l'utilizzo di sofisticati strumenti di indagine anche di natura tecnica. Nel corso delle attività investigative si è appurato che veniva praticato un tasso del 20% mensile con capitalizzazione degli interessi anch'essi mensili. Nel caso i malcapitati non fossero stati in grado di adempiere ai propri impegni, dopo minacce di vario genere, veniva aggredito anche nel proprio patrimonio personale
La Guardia di Finanza sta ora esaminando la copiosa documentazione raccolta al fine di verificare l' esistenza di una vera e propria organizzazione dedita alla concessione di prestiti a persona in difficoltà economiche.
|
18/11/2008
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati