Legio Picena, un pareggio con tanti rimorsi
San Benedetto del Tronto | Contro il Foligno la compagine sambenedettese deve recitare il mea culpa per un rilassamento finale che le è costato la vittoria. 13-13 il risultato finale.

Dopo due vittorie consecutive la Legio Picena Rugby San Benedetto paga la mancanza di concentrazione rischiando di vanificare il vantaggio raggiunto sul Foligno che, sul finire degli 80 minuti, reagisce fermando il risultato sul 13 – 13.
Da segnalare il rientro in campo di Mirko Tassotti che dopo aver subito un delicato intervento chirurgico rientra in pompa magna regalando placcaggi da manuale. I legionari partono a rilento e dopo soli 5 minuti l’avversario si guadagna un calcio di punizione che però non va a segno.
Al 10’ la scena è sempre la stessa ma cambiano i colori: la Legio Picena ottiene una punizione ma non riesce a inforcare i pali. Le compagini si fronteggiano alla pari fino alla fine del 1°T quando viene sostituito Tassotti con Testa e il risultato rimane sullo 0 – 0.
All’inizio del secondo tempo viene sostituito per un infortunio alla spalla capitan Angelini che cede il ruolo di mediano di mischia a Palestini e il posto a Iaconi. E’ solo dopo tre minuti che la scelta si rivela esatta: nei 22 metri avversari Iaconi conquista il pallone e si fa strada nella difesa avversaria come un panzer andando a segnare la prima meta della partita. Foligno Rugby – Legio Picena 0 – 5.
Al 7’ l’ala Apostoli cede il ruolo a Spinozzi. Al 9’ i Legionari guadagnano una punizione che viene trasformata da Corso portandosi sul punteggio di 0 – 8. Al 26’ altra punizione a favore però del Foligno che trasforma e si avvicina ai sanbenedettesi con il punteggio di 3 – 8.
La Legio Picena attacca l’avversario fino a comprimerlo nella propria area dei 22 metri e, complice un fuorigioco dei padroni di casa, La Riccia riparte con rapidità andando a segnare la meta del vantaggio. Foligno Rugby – Legio Picena 3 – 13.
Su un calcio sbagliato dei nostri il Foligno intercetta e al 32’ segna sotto i pali e trasforma la meta. Galvanizzati dal fulminante recupero i padroni di casa inducono al fallo i marchigiani e guadagnano altri 3 punti con un calcio di punizione.
Finale ricco di tensione e con scelte arbitrali sinceramente discutibili “regalano” il primo cartellino giallo a Corso (dopo 24 anni di carriera) e un rosso a Coppa, lasciando cosi i Legionari in tredici fino al termine del match che si conclude con un pareggio. Foligno Rugby – Legio Picena 13 – 13.
|
28/10/2008
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati