Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Una mela al giorno...nel distributore di turno!

Ancona | Nei palazzi della regione via libera ai distributori di "Frutta Snack", per imparare a mangiare sano.

Da pochi giorni i dipendenti regionali stanno trovando nei distributori automatici frutta fresca marchigiana, macedonie, succhi di frutta e verdure al posto delle solite merendine piene di conservanti.

"Oltre che nelle scuole - spiega il vicepresidente e assessore all'agricoltura Paolo Petrini - la Regione Marche ha promosso il progetto pilota "Frutta snack" anche presso i dipendenti, con la finalità di incentivare il consumo di frutta e prodotti tipici anche negli ambienti lavorativi, per mantenere il benessere psicofisico, nonché prevenire malattie e squilibri nutrizionali."

Nei distributori, installati a piano terra dei Palazzi regionali Leopardi e Li Madou, si potranno trovare vari tipi di frutta e verdura freschi a seconda del ciclo stagionale.
"Frutta Snack" è un progetto pilota biennale di educazione alimentare e consumo consapevole che la Regione ha sostenuto anche per valorizzare le produzioni ortofrutticole marchigiane.

L'iniziativa nasce con l'intento di contrastare il dilagare dell'obesità tra i ragazzi causata da abitudini alimentari scorrette. La sperimentazione coinvolge 20 scuole superiori delle province di Ancona, Ascoli Piceno e Macerata e 10 uffici pubblici e luoghi di lavoro. "Un esempio dunque quello della Regione Marche - conclude Petrini - da seguire anche da parte di altre amministrazioni pubbliche".

28/10/2008





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati