Teatro e musica: Cossignano, week-end al TOP!
Cossignano | A Cossignano, ombelico del Piceno, terra accogliente per natura, un week end tutto da vivere.

La città di Cossignano
Venerdì 8 agosto alle ore 21.30 andrà in scena, al piazzale Europa di Cossignano "Lafortuna con la Effe maiuscola" di Eduardo De Filippo e Armando Curcio.
Liberamente adattata in dialetto locale da Luigino Caldarelli, coordinatore del
Gruppo Teatrale "Settemmezzo" di Ripatransone, l'opera del teatro di De Filippo,
divisa in tre atti, è ambientata tra le mura di una casa napoletana in un'atmosfera
familiare e personaggi tipici, che vivono i loro problemi quotidiani tra comicità e
malinconia.
La commedia tratta della miseria e dell'arte di arrangiarsi attraverso uno spaccato
di vita familiare dove emerge la condizione di bisogno materiale e morale, di
ingiustizia sociale ed esistenziale, accanto alla speranza di migliorare. La
famiglia in questione versa nella povertà più assoluta, cercando di sopravvivere,
come meglio possibile, alla più completa indigenza, fino a che all'improvviso la
ricchezza la perseguita, dando l'occasione di approfittare di un benessere fino a
quel momento sconosciuto.
La storia è divertente, dal continuo andirivieni dei personaggi domestici, vicini e
vicine, avvocati, notai, figure qui più familiari che professionali, con sfumature
comiche e note malinconiche. Il tutto è condito con espressioni colorite, equivoci,
scambi di battute fra i personaggi.
Ricca di imprevisti ed equivoci, "La Fortuna con la Effe maiuscola" presenta allo
stesso tempo sfumature comiche e note malinconiche, il tutto condito da espressioni colorite e esilaranti battute.
Pertanto una commedia comicissima, adatta anche ad un pubblico vasto, dalla trama
accattivante, ricca di risvolti sorprendenti e pervasa da una toccante umanità.
Il cast è composto da Cristina Paolini, Maurizio Mignini, Francesco Vespasiani, Leda Vittori, Alessia Capriotti, Fabrizio Traini, Giuseppe Marchetti, Attilio Veccia,
Giorgio Cardarelli, Luca Desideri, Alberto Brutti, Gabriele Cardarelli. Tecnici
audio, luci e scenografie di Paolo Vecchierelli e Gabriele Pignotti; suggeritrice
Vilma Panciotti.
Piazzale Europa - Sabato 9 agosto e domenica 10 agosto dalle ore 19 apertura stand
"Fritto misto all'ascolana" olive ripiene, cremini dolci, verdure e non solo...
Piazzale Europa - Sabato 9 agosto serata musicale live "Jonathan e i belli dentro",
quintetto di musica swing & soul. Lo spettacolo live offerto dalla band è di grande
impatto musicale, coinvolgente, capace di soddisfare anche il pubblico più esigente.
Le loro incursioni musicali attingono dal repertorio di Natalino Otto, Fred
Buscaglione, Nicola Arigliano, Paolo Conte, Enzo Jannacci, Vinicio Capossela, Roy Paci, Giuliano Palma.
Piazzale Europa - Domenica 10 agosto serata musicale live "Zeta Numero Atomico"
giovanissimi interpreti con ottime sonorità e un gran "groove" dal repertorio
italiano ed internazionale. Si cimentano nel blues, funky, swing, pop e rock.
|
07/08/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati