Rapinano la banca e chiudono i dipendenti nel bagno
Alba Adriatica | Erano le 9:30 della mattina quando tre uomini hanno fatto irruzione nella banca e, senza violenza nè minacce, hanno ripulito le casse e rinchiuso i dipendenti nel bagno della filiale.
di Francesca Poli

Dichiarano ai tre dipendenti della filiale che si tratta di una rapina e si fanno consegnare tutto il denaro presente in cassa: cinquemila euro in tutto. I banditi, una volta impossessatisi del denaro, li rinchiudono in un bagno e poi fuggono facendo perdere, almeno per il momento, le loro tracce.
Gli impiegati danno l'allarme con un cellulare e in via Roma arrivano subito i carabinieri del nucleo operativo. Mentre si cerca di raccogliere tutte le possibili testimonianze, gli uomini del capitano Quagliozzi fanno scattare il piano antirapina nella speranza che i banditi possano cadere nella rete dei controlli.
Vengono avvertite tutte le stazioni dipendenti, i vicini comandi di compagnia e le altre forze dell'ordine. Alba è stretta in una fitta rete di controlli con posti di blocco nei principali snodi viari. Nonostante tutto, però, dei malviventi non si riesce a trovare traccia.
Sulle indagini, in ogni caso, i militari mantengono il più stretto riserbo; non si sa neppure se qualcuno abbia visto su quale auto i banditi si sono dati alla fuga o se la vettura sia stata poi ritrovata.
Le indagini vanno comunque avanti e i carabinieri di Alba potrebbero già aver acquisito elementi utili alle indagini e non sembra da escludere che nel giro di breve tempo i malviventi che hanno rapinato la Popolare dell'Adriatico possano essere inchiodati alle loro responsabilità.
|
22/08/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati