Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I sindaci del comprensorio a difesa di Luciano Agostini: «Ingeneroso attaccarlo»

San Benedetto del Tronto | Molti amministratori si schierano con l'Onorevole e ne difendono l'operato, poi tornano a chiedere che il futuro assessore regionale piceno garantisca almeno lo stesso peso e la stessa visibilità al territorio, oltre che risultati altrettanto incisivi.

L'On. Luciano Agostini

I sindaci di San Benedetto Gaspari, di Castel di Lama Rossini, di Monteprandone Menzietti, di Offida D'Angelo, di Ripatransone D'Erasmo, di Spinetoli Canala, ringraziano l'On. Luciano Agostini per aver prontamente sollecitato il Ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola a riprendere il "tavolo sul lavoro" istituito dal suo predecessore Pierluigi Bersani, un provvedimento che ha già prodotto i primi risultati, come per i casi della ex Foodinvest e della Ahlstrom di Ascoli.

Gli stessi sindaci si inseriscono dunque nella recente polemica che ha visto coinvolti, oltre ad Agostini (ex vicepresidente della Regione Marche), il presidente della Provincia di Ascoli Piceno Massimo Rossi, il sindaco di Ascoli Piero Celani e altri esponenti politici.

«Al di là del dibattito», affermano congiuntamente i sindaci, «esistono alcuni dati oggettivi sui quali c'è minore possibilità di interpretazione. Tra gli altri benefici procurati da Agostini al territorio, ricordiamo i 7 miliardi di lire per il depuratore di San Benedetto, i 15 miliardi per il polo universitario, i 13 milioni di euro per la Mezzina, i 3 milioni per il contratto di quartiere di Grottammare, i 4 milioni di euro per il contratto di quartiere di Ripatransone, i 4 milioni per i ponti sul Tesino e altri ancora, tra i quali il 52% dei finanziamenti totali per il settore vitivinicolo, il 44% di quelli per le ristrutturazioni turistiche, e straordinarie iniziative con risalto nazionale ed internazionale come "Fritto misto" e la "Beach Arena", per non parlare del Testo unico regionale sul turismo».

«I benefici ottenuti dal nostro territorio», proseguono i sindaci, «vanno al di là del colore politico delle singole amministrazioni comunali, perché quando si ricopre un ruolo di governo si opera per il territorio stesso e non per la politica. Nel periodo in cui Agostini è rimasto in carica, l'intera regione ha avuto una grande visibilità in termini turistici, per esempio alla B.I.T. di Milano, con un numero record di visitatori, e sia la regione a livello nazionale, che la nostra provincia a livello regionale, hanno avuto un notevole peso politico».

«Per tutti questi motivi», è la conclusione, «gli attacchi nei confronti di Agostini ci sembrano assolutamente immotivati e ingenerosi. Come sindaci, dopo aver chiesto insieme che il Piceno torni ad avere un suo rappresentante nella giunta regionale, ci auguriamo che la persona che verrà designata a settembre garantisca almeno lo stesso peso e la stessa visibilità al Piceno, oltre che risultati altrettanto incisivi di quelli ottenuti da Agostini».

13/08/2008





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati