Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Enrico Vaime alla Palazzina

San Benedetto del Tronto | L'autore più noto della RAI presenterà il suo libro "I cretini non sono più quelli di una volta".

Enrico Vaime

Domani 13 agosto grande evento per gli "Incontri con l'Autore" . Alle ore 21,30 alla Palazzina Azzurra Enrico Vaime presenterà il libro "I cretini non sono più quelli di una volta". L'evento è organizzato dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con la Libreria "la Bibliofila". Introdurrà la serata il giornalista Sandro Paci in collaborazione con il dottor Filippo Massacci. In caso di pioggia l'evento si svolgerà all'Auditorium Comunale.

La trama:
«Il fascino discreto dell'amnesia è degli eletti». Gli altri sono tutti costretti a ricordare, a ripensarci, a fare bilanci e a tornare indietro. E provare anche una strana inaspettata nostalgia. E allora dopo un primo volume di autobiografia (Quando la rucola non c'era, Aliberti 2007), be', si può sentire l'esigenza anche di un secondo, perché, «tu chiamale, se vuoi, rimozioni», ma delle cose Enrico Vaime le aveva omesse, e c'era quasi un'altra vita da raccontare.

La vita che comincia nel 1960 con l'ingresso in Rai, dove se volevi fare qualcosa di meno che idiota te lo dovevi inventare, le amicizie con Nino e Roberto, con i quali attraversa una Milano «che va presa di petto, se non vuoi che ti prenda per il culo», gli incontri con Luciano Mastronardi, che chiese in sposa la figlia del più celebre studioso di letteratura italiana, con Giovanni che faceva la rivoluzione al piano di sopra di una sala da biliardo, con Celestino, pieno di figli oltre che di soldi e di quadri di famiglia, con contesse e grandi produttori, ballerine che ballavano da ferme e sassofonisti che eseguivano Mood Indigo in sottoveste di pizzo.

Altri personaggi, altro viaggio. In un passato vicino, «quando eravamo felici (famo più felici, vah?)», e del quale, qui, si recupera anche il linguaggio, senza tanti problemi di consecutio e corretta dizione. Una finestra su un mondo che non riusciamo più a immaginare, nel quale ci si capiva meglio e tutto era più facile. «"Ma è una storia tristissima!" obiettai. "No. Finisce prima. La tristezza semmai viene dopo"».

ENRICO VAIME
è un autore radiotelevisivo e teatrale italiano. Occasionalmente è anche scrittore e presentatore. Laureato in giurisprudenza, entrò in Rai nel 1960 tramite un concorso pubblico (fu quello l'ultimo anno in cui l'azienda di Viale Mazzini organizzò così le proprie assunzioni) e per due anni lavorò nella sede milanese. Successivamente si dedicò alla libera professione di autore collaborando alla stesura di numerosi programmi di successo quali Quelli della domenica, Canzonissima, Tante scuse e Risatissima. Ha scritto anche alcune fiction (Un figlio a metà, Italian Restaurant, Mio figlio ha 70 anni) e numerosi musical teatrali, soprattutto per la coppia Garinei e Giovannini (Felicibumta, Anche i bancari hanno un'anima, La vita comincia ogni mattina, Pardon Monsieur Molière, Una zingara m'ha detto, Gli attori lo fanno sempre, C'era una volta... Scugnizzi). Con Enrico Montesano fece Bravo, Beati voi e Malgrado tutto beati voi. Conduttore dal 1980 del programma radiofonico Black Out, ha pubblicato sedici libri (che gli hanno fruttato anche parecchi premi letterari) tra cui Amare significa, Tutti possono arricchire tranne i poveri, Le braghe del padrone, Perdere la testa, Non contate su di me. Su La7 conduce dal lunedì al venerdì il magazine di Omnibus, una rubrica di costume.

12/08/2008





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati