Il principe non era gay!
San Benedetto del Tronto | Ecco le lettere integrali che la Cooperativa Systema ha inviato alle testate giornalistiche sulla vicenda della recita "equivoca". Il Garante Regionale dà ragione alla Cooperativa.

Carissimi giornalisti,
nel ringraziarVi per non aver "cavalcato" la polemica relativa al "principe azzurro gay", Vi comunichiamo che la spiacevole vicenda in questione si è conclusa a favore della Cooperativa Sociale Systema.
Il nuovo Garante Regionale per l'infanzia ha infatti tempestivamente espresso il suo parere, come potete constatare nella lettera allegata, dichiarando di non poter evidenziare elementi in contrasto con la normativa vigente in materia di tutela dei minori nell'operato della Cooperativa Sociale Systema.
Ciò ci fa sentire molto soddisfatti e soprattutto rende giustizia alla professionalità della Cooperativa e nello specifico della regista dello spettacolo "incriminato", la psicologa e teatroterapeuta Dott.ssa Rosanna Vigliarolo, e del coordinatore del servizio Centro Ricreativo Estivo Francesco Ciarrocchi.
Del resto le dichiarazioni del Garante vanno di pari passo con le considerazioni delle tante, davvero tante, persone che ci hanno appoggiato in questi giorni e che hanno dimostrato grande solidarietà e stima nei confronti della nostra Cooperativa e del nostro impegno sociale.
Ci auguriamo che episodi simili non si verifichino più in futuro, ma che invece si agisca rispettando maggiormente il lavoro degli altri.
Ed ecco la lettera del Garante Regionale
Gent.mo sig. Piunti,
Ho appreso dai giornali della sua iniziativa di sottoporre la vicenda in oggetto al giudizio del Garante dell'infanzia ("Il principe tronista sul tavolo del garante", Il resto del carlino 7/8/2008), ed ho tempestivamente recuperato il suo esposto inviato il 6/8 u.s. La veemenza della polemica scoppiata sugli organi di stampa anche nazionali mi spinge ad assicurare una risposta tempestiva, nonostante quello che dirò tra un attimo.
In effetti va premesso che la L.R. 23/2008 indica il sottoscritto in qualità di Difensore civico quale nuovo Garante per l'infanzia in sostituzione della dott.ssa Mengarelli. Per questioni formali ed organizzative, tuttavia, soltanto tra alcune settimane l'ufficio potrà essere di nuovo pienamente operativo. Poiché la risposta arriverebbe con eccessivo ritardo credo intanto sia dovuto un riscontro, che formulo necessariamente in qualità di difensore civico.
Nel merito, con riferimento al contenuto della sua istanza, osservo che né la nuova, né la previgente normativa prevedono che il Garante per l'infanzia possa valutare la correttezza pedagogica di un'iniziativa a carattere educativo. Per quanto riguarda le attribuzioni del Garante, rilevo che non vengono in evidenza elementi in contrasto con la normativa vigente in materia di tutela dei minori. Fatti che possono aver colpito la sensibilità individuale di taluni, pure degna della massima considerazione, di per sé non possono portare a censurare rappresentazioni che alla luce del criterio del comune sentire non sono da considerarsi oscene o violente, né offensive, né allusive a pratiche che non siano in qualche modo accettate nella società attuale o comunque rappresentate in forme normalmente accessibili ai minori.
Non vi sono dunque gli estremi per interventi da parte di questa autorità.
Si invia per conoscenza agli altri principali soggetti coinvolti - che pure hanno contattato questo ufficio - ed al Corecom per opportuna informazione ed eventuali valutazioni sulla correttezza dell'operato dei mezzi televisivi e di stampa che hanno diffuso la notizia.
Con i migliori saluti.
avv. Samuele Animali
|
12/08/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati