Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Suggerimenti per un PD migliore

Ascoli Piceno | Tre componenti dell'Assemblea Comunale del PD scrivono: "I nostri esponenti politici non litighino tra loro come i capponi di Renzo, ma uniscano le forze contro il centro-destra, tra l'altro fautore della legge che divide il territorio provinciale".

Da Valentina Bellini, Mario Lazzari e Paolo Marozzi, Componenti dell'Assemblea Comunale del PD, riceviamo e pubblichiamo quanto segue:

Il centro destra (e forse non solo quello) ringrazia.

Sempre più allibiti assistiamo, sulla stampa locale, ad attacchi di esponenti del PD a rappresentanti dello stesso partito dei quali, sinceramente, nessuno sente il bisogno né vede le ragioni. Tante sono state in questi giorni le riunioni e le occasioni di confronto nelle quali si sarebbe potuto aprire un dibattito, che probabilmente è anche opportuno, ma lì, nelle sedi deputate al confronto, nulla. Attoniti si assiste invece a sfiducie e sentenze di condanna inviate a mezzo stampa con gran pace e gioia del centro destra e di quanti probabilmente vedono in un PD ascolano forte e coeso non un valore, ma un possibile rischio.

Forse temendo l'ira dell'elettorato ascolano per la divisione del territorio provinciale ed un atteggiamento di favore nei confronti di Celani, apparso come strenuo difensore dei gioielli di famiglia, ci si appresta ad offrire in cambio l'agnello sacrificale sul quale far ricadere le eventuali colpe di tempi e modi della divisione.

Ma dimentichiamo che la legge 147/2004 (che istituisce la Provincia di Fermo) è una legge voluta, votata e difesa dal centro destra, e apertamente contrastata dall'on. Ruggeri, all'epoca unico esponente del centro sinistra piceno presente in Parlamento? Dimentichiamo che il PD è di gran lunga il partito di maggioranza che più di ogni altro ha giustamente garantito la sopravvivenza della giunta Rossi in Provincia? Questo i cittadini lo sanno, e lo sanno bene, ed allora dobbiamo con orgoglio rivendicare il peso della nostra importante presenza in quella giunta e prenderci i meriti di quanto di positivo è stato fatto. Tra i cittadini passerà o l'idea di un partito che nel suo complesso ha ben governato o che, sempre nel suo complesso, ha fatto male, con i suoi 3 assessori, 5 consiglieri e quanti, con la loro presenza in organi di direzione del partito, ne hanno determinato la linea. Alla luce della legge di istituzione voluta dal centro destra, la divisione del territorio, dei beni e del personale è una necessaria conseguenza alla quale nessuno si può sottrarre.

Il problema però non è tanto nostro, che con le altre forze del centro-sinistra e dell'altra metà del territorio, responsabilmente cerchiamo di garantirne per quanto possibile l'equità della divisione, quanto del centrodestra che quella legge ha voluto. Questo dobbiamo dire, con forza, ai cittadini. Per confrontarsi sulle modalità e per i distinguo esistono gli organismi di partito ed è li che si deve discutere evitando invece, per quanto possibile, di fare come i capponi di Renzo, «i quali s'ingegnavano a beccarsi l'un con l'altro, come troppo sovente accade tra compagni di sventura».

05/07/2008





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati