Carmine Calò proclamato miglior chef emergente 2008 del Centro Italia
Monsampolo del Tronto | Ad Arezzo in occasione della rassegna degli olii del Mediterraneo "Medoliva" Carmine Calò ha brillato per estro e genialità proponendo ad una giuria di esperti ed importantissimi gastronomi la rielaborazione della mitica Oliva Ascolana DOP.
Domenica 6 luglio, presso il Ristorante Il Cantuccio sito nella dimora storica Villa dei Priori a Stella di Monsampolo, avrà luogo un party enogastronomico organizzato per festeggiare la recente proclamazione del miglior chef emergente 2008 del Centro Italia, avvenuta ad Arezzo in occasione della rassegna degli olii del Mediterraneo "Medoliva" dopo una bellissima gara di cucina in cui Carmine Calò, chef patronne del ristorante Il Cantuccio, ha brillato per estro e genialità proponendo ad una giuria di esperti ed importantissimi gastronomi quali: Fausto Arrighi, direttore della Guida Rossa Michelin; Marco Bolasco, direttore della Guida Gamberorosso; Leonardo Romanelli, vicedirettore della Guida L'Espresso; Rosario Scarpato, responsabile di numerosi programmi televisivi gastronomici internazionali; Luigi Cremona, direttore dell'evento Medoliva nonchè direttore del Touring Club d'Italia, la rielaborazione della mitica Oliva Ascolana DOP.
Oltra agli chef che hanno partecipato alla gara a Medoliva, Domenica Vagnarelli del Ristorante Mediterraneo di Alba Adriatica ed Enrico Recanati del Ristorante Andreina di Loreto, saranno presenti altri giovani chef di alcuni ristoranti provenienti da varie zone limitrofe che amano e sostengono la loro professionalità, come:, Cristian di Tiglio del Ristorante Ritrovo d'Abruzzo di Civitella Casanova, Serena D'Alesio del Ristorante Marchese del Grillo di Fabriano, Michele Alesiani dell'Osteria dell'Arancio di Grottammare, Sabrina Tuzi del Ristorante Degusteria del Gigante di San Benedetto del Tronto, Gianluca e Andrea Pistilli del Baccaro di Porto Sant'Elpidio oltre che l'ideatore vero e proprio del concorso di Medoliva, Luigi Cremona.
Naturalmente anche Carmine Calò preparerà alcuni piatti, fra cui l'oliva all'ascolana presentata al concorso.
Oltra agli chef che hanno partecipato alla gara a Medoliva, Domenica Vagnarelli del Ristorante Mediterraneo di Alba Adriatica ed Enrico Recanati del Ristorante Andreina di Loreto, saranno presenti altri giovani chef di alcuni ristoranti provenienti da varie zone limitrofe che amano e sostengono la loro professionalità, come:, Cristian di Tiglio del Ristorante Ritrovo d'Abruzzo di Civitella Casanova, Serena D'Alesio del Ristorante Marchese del Grillo di Fabriano, Michele Alesiani dell'Osteria dell'Arancio di Grottammare, Sabrina Tuzi del Ristorante Degusteria del Gigante di San Benedetto del Tronto, Gianluca e Andrea Pistilli del Baccaro di Porto Sant'Elpidio oltre che l'ideatore vero e proprio del concorso di Medoliva, Luigi Cremona.
Naturalmente anche Carmine Calò preparerà alcuni piatti, fra cui l'oliva all'ascolana presentata al concorso.
|
05/07/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati