Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Rilancio del distretto: si può fare, insieme

Fermo | Vertice in Regione tra rappresentanti della Fondazione Elios e associazioni di categoria per ragionare su strategie condivise per tutto il distretto calzaturiero fermano-maceratese.

Insieme per rilanciare il distretto fermano-maceratese e la sua politica industriale. La volontà unitaria di diverse associazioni di categoria per valorizzare un comparto ed un territorio. Imprenditori, artigiani e amministratori regionali verso un obiettivo comune: elaborare strategie a favore del settore calzaturiero nelle Marche che facciano leva su innovazione, ricerca e qualità.

E' quanto emerso dall'incontro che si è tenuto mercoledì 2 luglio nella sede della Regione ad Ancona tra il Presidente della Giunta regionale Gian Mario Spacca, il vice presidente Paolo Petrini, il presidente della Fondazione Elios (Polo formativo d'eccellenza per il calzaturiero) Claudio Sagripanti, Enrico Ciccola, vice presidente della Fondazione Elios, i presidenti delle sezioni calzature di Confindustria Fermo e Confindustria Macerata, rispettivamente Ronny Bigioni e Fabrizio Donnari, il presidente nazionale dei calzaturieri di Confartigianato Imprese Giuseppe Mazzarella, la presidente regionale Federmoda della Cna Anna Piergiacomi, il responsabile della Formazione di Confindustria Marche Carlo Cipriani  e la società Svim con l'amministratore unico Roberto Tontini ed il direttore generale Francesco Marchesi.

Al centro del colloquio la presentazione e l'illustrazione del progetto denominato "Elisa" (che vede come soggetti promotori proprio Fondazione Elios, Confindustria Marche, Confindustria Fermo, Confindustria Macerata, Confartigianato, Cna ed il sostegno di Svim e Coico) per la creazione nel prossimo triennio di un centro di formazione di eccellenza nell'area tecnica e del design moda che possa promuovere tecnologia, innovazione, alte professionalità, cultura del territorio e soprattutto valorizzare la creatività nell'ambito del settore calzaturiero.

"C'è stata una volontà di confronto da parte di tutti, industriali, artigiani e Regione - ha commentato il presidente della Fondazione Elios Claudio Sagripanti - un'unità di intenti che fa ben sperare per il nostro distretto calzaturiero, su cui la Regione Marche vuole puntare, facendone il fiore all'occhiello del Made in Italy".

Dall'incontro in Regione, dunque, è emersa la volontà da parte di tutti i soggetti interessati a far sì che lo sviluppo del distretto calzaturiero fermano-maceratese passi attraverso il rilancio del distretto stesso con politiche industriali che lo facciano competere a livello internazionale.

05/07/2008





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati