A Villa Anna nuova tecnica di trattamento decompressivo laser per ernie discali
San Benedetto del Tronto | Visita Mercoledì 9 luglio del Prof. El Azouzi Mustapha, Presidente della Società Marocchina di Neurochirurgia e primario del dipartimento di neurochirurgia dell'ospedale di Raba per apprendere dal Dr. Gian Paolo Tassi la nuova tecnica.

Compression Frame
In passato si erano recati dal Dr. Tassi presso Villa Anna altri eminenti specialisti per il medesimo motivo : nel 2007 il Prof. Abdul Karim Mssadi primario e proprietario del Neurospinal Hospital di Dubai - Emirati Arabi e nel 2006 il Dr. Emmanuel Iliakis direttore di un centro di eccellenza di ortopedia nella città di Atene.
Già da alcuni mesi, sempre presso la casa di cura Villa Anna di San Benedetto del Tronto, è attivo un centro per il trattamento degli acufeni con metodica innovativa denominata "PHASE - OUT". Esso rappresenta il primo centro in Italia ed il quinto in Europa dopo il Regno Unito, Belgio, Repubblica ceca ed Olanda (www.tinnituscare.net/locations.html).
L'importanza dello stesso è evidenziata dal fatto che molti pazienti affetti da tale sintomatologia non hanno molte opzioni terapeutiche, nessuna comunque efficace al 100% e sono frequentemente obbligati all'utilizzo cronico di farmaci con le conseguenze che potete immaginare. Il Phase - out è un metodo non-invasivo (si utilizzano delle cuffie stereofoniche e attraverso esse, per circa 30 minuti, viene somministrato al paziente uno stimolo sonoro che è individualizzato sulla base delle caratteristiche specifiche dell'acufene) e offre risultati positivi nel 70-80% dei casi. Nei prossimi mesi saranno operativi altri 2 centri in Italia a Milano ed a Parma.
Da settembre 2008 sarà possibile eseguire presso la Radiologia (responsabile il Dr. Claudio D'Archivio) di Villa Anna la Risonanza Magnetica Nucleare della colonna vertebrale "sotto carico". L'importanza del sistema si spiega con la necessità spesso di verificare la patologia del disco intervertebrale in condizioni fisiologiche; in sostanza, molti pazienti avvertono lombalgie e/o sciatiche solo in determinate posizioni del corpo (più frequentemente in piedi fermi o seduti).
In tali posizioni, la pressione all'interno del disco intervertebrale è molto maggiore rispetto alla posizione supina (condizione nella quale viene eseguito l'esame). Questo sistema di compressione - assolutamente sicuro, semplice e non invasivo - permette, sempre mantenendo la posizione supina del paziente durante la esecuzione dell'esame, di ricreare le medesime pressioni intradiscali della posizione in piedi e seduta.
Esistono in Italia circa 20 apparecchiature simili ma la peculiarità di questo sistema (primo in Italia) è di ricreare perfettamente le suddette condizioni fisiologiche mentre gli altri sistemi utilizzano dei carichi molto empirici. Il sistema si presta anche nello studio dell'articolazione del ginocchio sotto carico. Il primo esemplare è stato presentato a Chicago nel dicembre 2006 durante i lavori del Congresso Annuale di Neuroradiologia del Nord America e, anche se è prevista una sua diffusione relativamente rapida, ad oggi la medesima apparecchiatura è operativa a Manchester ed a New York.
"La casa di cura Villa Anna continua inoltre il processo di rinnovamento con la delocalizzazione e la pianificazione progettuale della nuova sede."
|
06/07/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati