Nomina del nuovo Direttore dell'Aato 5, la risposta di Stracci a Celani
Ascoli Piceno | "L'anomalia che Lei sbandiera è del tutto infondata. Si è fatto "ingannare" dalla mia eccessiva trasparenza confondendo un avviso pubblico per acquisire curricula e disponibilità ad essere nominato Direttore generale dell'AATO con un bando".

Stefano Stracci
Dal Presidente dell'Aato 5 Stefano Stracci riceviamo e pubblichiamo quanto segue:
Egregio Sindaco, avrei voluto chiarire i suoi dubbi e, magari evitarle un errore così grossolano, attraverso una telefonata oppure attraverso una lettera come si usa nei rapporti tra Enti, Lei però ha preferito polemizzare attraverso la stampa. Non mi sottraggo, quindi, dal rispenderle per spiegare a Lei, presumendone la buona fede, ma soprattutto ai cittadini, che l'anomalia che Lei sbandiera è del tutto infondata. Paradossalmente si è fatto "ingannare" dalla mia eccessiva trasparenza confondendo un avviso pubblico per acquisire curricula e disponibilità ad essere nominato Direttore generale dell'AATO con un bando di concorso.
Mi esprime delle perplessità addirittura etiche e si sente colpito perchè il Cda da me presieduto ha deciso all'unanimità di emettere un avviso pubblico, mentre solo 3 anni fa non ha avuto nulla da eccepire quando il mio predecessore legittimamente e, nel pieno delle sue prerogative, ha proceduto per chiamata diretta alla nomina di Direttore, nomina poi approvata in Assemblea anche con il suo voto favorevole. Dove erano a quel tempo le sue preoccupazioni etiche e le normative di diritto pubblico che ora provvede a ricordarmi?
Quanto ai rilievi amministrativi su cui si è cimentato, invidio la sua sicurezza nel richiamare leggi perché professionisti che da anni svolgono il loro lavoro nella pubblica amministrazione stanno ancora approfondendo la complessità della figura di Direttore Generale dell'AATO. Figura sicuramente di "fiducia" del Presidente in quanto dallo stesso revocabile e quindi di natura dirigenziale ex art. 104 del Tuel, ma nel contempo designata dal Consiglio di Amministrazione e nominata dall'Assemblea, avvicinandosi, pertanto, alla fattispecie dei revisori dei conti o del difensore civico. In ambedue le ipotesi siamo comunque ben lontani da nomine che richiedono procedure concorsuali e commissioni esaminatrici come Lei presuppone e richiede.
Come si evince dai contenuti dell'avviso, lo stesso ha la finalità di dare al Presidente dell'AATO, analogamente a quanto accade per gli incarichi di natura dirigenziale stipulati con contratti di diritto privato, la possibilità di effettuare una proposta mirata sui profili professionali maggiormente idonei all'incarico da conferire, essendo la nomina comunque subordinata, come chiaramente scritto nelle norme dello Statuto dell'Ente, alla designazione del Cda e, soprattutto, all'approvazione da parte dell'Assemblea composta dai 59 sindaci dell'Ambito di competenza e dal Presidente della Provincia.
Non avendo nessun "collega ingegnere" o" amico di partito" da "piazzare", mi sono avvalso della possibilità dell'avviso per una scelta ponderata e non ho alcuna intenzione di effettuare designazioni senza sentire i Sindaci non solo perché ad essi compete in via definitiva la nomina, ma perché, come mi pare di aver dimostrato in questi mesi, in ogni passaggio cruciale dell'Ente, ho sempre coinvolto gli amministratori dei territori, le forze politiche, economiche, sindacali, le associazioni dei consumatori ed i cittadini.
Lo dimostrano l'iter del Piano d'Ambito e l'istituzione, prima in Italia, del Tavolo di consultazione con i consumatori. Quindi, intendo rispettare la scaletta che il Cda si è dato per arrivare, entro la fine di luglio, alla nomina assembleare del nuovo Direttore generale convocando nella prossima settimana, come già previsto, il Comitato ristretto dei sindaci, organismo informale di cui anche Lei fa parte, per valutare se le disponibilità pervenute abbiano i requisiti previsti dall'avviso pubblico che scade il 23 luglio.
In merito agli altri rilievi tecnici da Lei sollevati, Le ricordo ancora che tempi e modalità di pubblicazione dell'avviso (affissione nell'albo pretorio di tutti i Comuni dell'Ambito, con la facoltà degli stessi di "linkare" il collegamento al nostro sito ed invio attraverso posta elettronica a tutti gli ingegneri iscritti all'ordine) sono stati approvati dal Cda e sono sicuro che, nonostante il numero esiguo di personale di cui dispongo, gli indirizzi dati siano statti eseguiti in maniera puntuale.
Pertanto caro Sindaco, La invito ad accantonare le polemiche inutili ed a collaborare con i suoi colleghi Sindaci per la scelta della migliore professionalità che possa, nell'interesse dell'Ente e dei cittadini, proseguire l'ottimo lavoro fin qui svolto dal Direttore precedente.
|
19/07/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati