Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Iracheni in Riviera per il risparmio energetico

San Benedetto del Tronto | Una delegazione del Ministro dell'Elettricità dell'Iraq ha fatto visita alla Western Co, azienda da anni impegnata nella progettazione e produzione di sistemi di ottimizzazione di energia solare fotovoltaica.

San Benedetto del Tronto si fa notare sempre di più anche per le competenze in ambito di sistemi per la produzione di energia alternativa. Sono infatti prodotti nel nostro territorio gli apparati elettronici che doteranno gli impianti di illuminazione ad energia solare in Iraq.

Nella giornata di venerdì 18 luglio, infatti, una delegazione del Ministro dell'Elettricità dell'Iraq ha fatto visita alla Western Co, azienda da anni impegnata nella progettazione e produzione di sistemi di ottimizzazione di energia solare fotovoltaica proprio per formalizzare le trattative di dotazione dei sistemi a risparmio energetico.

Il settore elettrico in Iraq, infatti, secondo quanto riportato dall'ICE - Istituto per il Commercio Estero, soffre di un deficit energetico dovuto al fatto che la capacità istallata, calcolata dal Ministero dell'Elettricità in 11.200 MW, deve far fronte ad un fabbisogno di capacità che, nel 2007, è stato di 10.500 MW e che riesce a soddisfare solo nella misura del 35% a Baghdad e di circa il 50% nel resto del Paese.

Il numero di ore su base giornaliera in cui si ha erogazione di energia elettrica dalla rete nazionale, la quale raggiunge l'80% della popolazione, oscilla in media nell'intero Paese tra le 12 e le 16. I valori massimi si registrano nelle province settentrionali e meridionali, avvantaggiate dalla vicinanza delle centrali di produzione in prevalenza rispettivamente idroelettriche e termiche o turbogas.

La visita a San benedetto della delegazione irachena, accompagnata da Amar Chikha della Phaesun, azienda tedesca impegnata nell'applicazione delle energie rinnovabili, rientra nell'ambito di un'iniziativa del Group of Raban Al Safina che ha previsto una visita alla Osram di Monaco di Baviera, Steca di Menningen ed Hoppecke a Brilon. La Western Co, quindi, rappresenta l'unica azienda italiana meta della delegazione che, tra l'altro ha espresso apprezzamenti sulla nostra tecnologia nel settore dell'energia alternativa.

«Siamo rimasti favorevolmente impressionati dalla tecnologia adottata da un'azienda come la Western - hanno dichiarato alcuni componenti della delegazione - i sistemi si caratterizzano infatti per accorgimenti tecnologici che sono per noi particolarmente sofisticati e all'avanguardia»

L'elettricità è destinata per la maggior parte all'uso domestico (58% dei consumi) ed in misura notevolmente inferiore all'industria (14%) e al settore terziario (16%). Le strategie di sviluppo prevedono l'eliminazione del deficit energetico in tre anni e il raggiungimento nel 2016 di una capacità istallata di poco inferiore ai 30.000 MW, con priorità di potenziamento attribuite ai settori termico e del turbogas, che rappresentano rispettivamente il 40% e il 38% della produzione nazionale attuale, senza peraltro trascurare il settore idroelettrico, che contribuisce soltanto per il 22% alla produzione e per il quale il Paese offre grandi potenzialità.

19/07/2008





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati