Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Polizia provinciale, approvato il nuovo regolamento

Ascoli Piceno | Il Consiglio Provinciale dà inoltre il via alle procedure per l’elezione del Difensore civico.

Dopo l'esame delle interrogazioni, la seduta del Consiglio provinciale di ieri si è aperta con la relazione dell'assessore all'Ambiente Manuela Marchetti sul nuovo regolamento del corpo di Polizia provinciale che tiene conto della graduale trasformazione degli operatori da guardie ittiche e venatorie ad agenti di Polizia locale con numerosi ed importanti compiti tra cui quelli di polizia giudiziaria, polizia stradale, protezione civile e promozione dell'educazione ambientale.

In particolare, il regolamento contribuisce a snellire l'attività amministrativa della Provincia con indubbi benefici per gli utenti. In precedenza, infatti, tutte le sanzioni o procedimenti accertativi da parte dei vari servizi della Provincia dovevamo necessariamente essere espletati dalla Polizia provinciale. Con la nuova disciplina, invece, i singoli servizi dell'Ente possono procedere in maniera autonoma nelle rispettive competenze, sgravando la Polizia provinciale che può così dedicarsi ai suoi numerosi compiti istituzionali.

L'assessore ha anche illustrato una serie di emendamenti, frutto del lavoro congiunto delle commissioni Bilancio ed Ambiente e della Conferenza dei capigruppo, sulla formazione ed aggiornamento professionale degli agenti, le pari opportunità, la possibilità di costituire nuclei operativi speciali. Prevista anche l'istituzione di un "Nucleo operativo speciale ambiente" con funzioni di vigilanza su inquinamento di suolo, acqua, aria e rifiuti. Il nuovo regolamento di Polizia Provinciale è stato quindi approvato con gli emendamenti dell'assessore Marchetti e con una serie di emendamenti proposti nel dibattito dal consigliere Raffaelle Tassotti, considerati dall'Assemblea come un contributo migliorativo dell'impianto complessivo del testo.

Il Consiglio ha quindi avviato le procedure previste per l'elezione del difensore civico provinciale. Il consigliere Lucio Ventura ha proposto la candidatura dell'avvocato Maria Capponi, mentre per l'opposizione i consiglieri Vittorio Crescenzi e Raffaele Tassotti hanno presentato quella dell'ex magistrato Alfonso Palumbo. Le due votazioni, avvenute a scrutinio segreto, non fatto raggiungere il quorum previsto (due terzi dei consiglieri), a nessun candidato. L'elezione del difensore civico è dunque rinviata ad una seduta successiva, quando sarà sufficiente la maggioranza assoluta dei componenti il Consiglio.

Alla seduta hanno assistito numerosi esponenti delle associazioni di cittadini ascolani che in questi giorni sono più volte intervenute pubblicamente sulla vicenda della divisione della Provincia. Per approfondire il confronto, nel quadro del metodo partecipativo che ha sempre contraddistinto la sua Amministrazione, il presidente Massimo Rossi ha invitato i rappresentanti di "Amici di Beppe Grillo", "Ascoli da vivere", "Cittadinanza attiva", "Legambiente", "Movimento difesa del cittadino" e "Provincianova" ad "un momento di ascolto reciproco sulle modalità di approccio a tale delicata problematica" che si terrà martedì 22 luglio alle ore 16.30, presso la Sala Giunta di Palazzo S. Filippo.

18/07/2008





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati