Ai nastri di partenza per il 4° Trofeo Nazionale Ecoservices
Castel di Lama | Lappuntamento è per sabato 19 luglio ore 16 al pattinodromo comunale di Castel di Lama.

Tutto pronto per la 4° edizione del Trofeo nazionale Ecoservices, manifestazione sportiva di pattinaggio corsa riservata alle categorie giovanissimi, esordienti e ragazzi, organizzato dalla Roller Green con il patrocinio del Comune di Castel di Lama, che vedrà come palcoscenico, il pattinodromo comunale.
L’appuntamento per questa “classica” è per sabato 19 luglio ore 16. Alle ore 16:30 inizio gare con la categoria Giovanissimi A, e B ed Esordienti che si cimenteranno rispettivamente nei 100m e 200m e a seguire nei 200m, 400m ed 800m.
Prima della finale delle gare lunghe, l’esibizione dei Primi passi. La sera (ritrovo ore 20:30, inizio gare ore 21), sarà dedicata interamente alla categoria Ragazzi che disputeranno prima la 300 m sprint e poi la 1500m.
Gli organizzatori puntano a bissare il successo ottenuto lo scorso anno: 200 atleti e ben 30 squadre provenienti da tutta Italia. Il Trofeo Ecoservices, è una delle manifestazioni più belle sia per quanto riguarda l’organizzazione che per i ricchi premi messi in palio. Siamo certi che anche quest’anno le aspettative non verranno deluse.
|
18/07/2008
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati