Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

'Cento Soccorso'.. ma gli interventi vanno ben oltre le centinaia

Monteprandone | Ebbene si, i dati del primo semestre parlano di 1.284 servizi, di cui 78 emergenze. L'associazione Cento Soccorso conferma il suo ruolo primario nell'ambito sanitario. Nei giorni scorsi il rinnovo delle cariche sociali: Gabriella Sciarra Presidente

Il simbolodell'associazione cento soccorso

Gia da diversi anni l'Associazione Cento Soccorso opera fattivamente sul terriorio di Centobuchi e nell'ambito della Asur Zona Territoriale 12 avvalendosi esclusivamente di soci volontari che dedicano il loro tempo libero per aiutare il prossimo.

In questo primo semestre ha già percorso 22676 chilometri ed ha effettuato n. 1.284 sevizi di cui n. 78 emergenze, n. 308 per ricoveri, trasferimenti o dimissioni, n. 619 per dialisi e n. 279 per servizi vari, quali assistenze, riabilitazioni e altro.

Nei giorni scorsi, inoltre si sono svolte le votazioni per il rinnovo delle cariche sociali per il triennio 2008-2011 che hanno visto riconferme quali:la sig.ra Sciarra Gabriella presidente il sig. Di Battista Gasparrino tesoriere, la sig.ra Flammini Antonella segretaro, il sig. De Angelis Luciano responsabile di sede, il sig. Giostra Paolo responsabile dei volontari; i nuovi consiglieri sono i sigg.: Benigni Walter, Foresi Stefano, Forlini Debora, palestini Francesco, Ubaldi Valentina e Viviani Enrico.

Revisori dei Conti sono i sigg. Guidotti Nicola, Troli Luigi e Spinozzi Giuseppe.

Il nuovo direttivo è pervaso da una linfa molto salutare preché può cntare sull'esperienze di alcuni consiglieri "veterani" e sull'entusiasmo di altri consiglieri "neofiti".

Le premesse ci sono tutte perché l'Associazione possa rianciarsi e consolidare la sua presenza sul territorio.

La Sig.ra Sciarra, nell'accettare la carica di presidente, ha ringraziato tutti per la fiducia e per la stima. 

18/07/2008





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati