Sestiere Porta Maggiore, Quintana dei Bambini e cena sul Ponte di Cecco
Ascoli Piceno | Le inizative organizzate in attesa del gran finale d'agosto.
di Francesca Gironelli

Aria di Quintana ad Ascoli e quindi atmosfera particolare all'interno dei Sestieri . Anche quest'anno il sestiere di Porta Maggiore, nella confermata volontà di far diventare il sestiere stesso luogo di incontro e di aggregazione, ha messo in piedi una serie di appuntamenti in parte legati al momento quintanaro e altri organizzati appunto per far trascorrere ai sestieranti e non solo, una serata particolare all'insegna della musica e del teatro.
Venerdì 18 luglio appuntamento particolare dedicato ai più piccoli con il "I Palio Maggiore" dedicato ai bambini. Alle ore 19 l'incontro con il prof. Anselmi per parlare di Quintana e delle festività legate a S.Emidio, poi alle ore 20 la cena riservata ai bambini e a partire dalle 21 in poi i giochi d'animazione medioevale che vedrà coinvolti i bambini. I piccolo partecipanti saranno divisi in 5 squadre che si contenderanno il Palio finale. Un momento di formazione e gioco per avvicinare i bimbi alle tradizioni legate ai festeggiamenti del santo Patrono. L'ingresso è libero e per iscriversi ci si può recare alla taverna nero-verde ai piedi del forte Malatesta.
Altro appuntamento importante è per domenica sera 20 luglio con la seconda edizione della Cena sul Ponte di Cecco. Visto il successo dello scorso anno il Capo Sestiere Pippo Traini e il Comitato Direttivo ripetono questa serata organizzata in un punto magico e suggestivo come il Ponte di Cecco, posizionato tra il forte Malatesta e il Campo Giochi dello squarcia.
Serata con menù particolare predisposto dal Console David Vitelli con l'organizzazione artistica del Laboratorio Minimo Teatro e per l'occasione da Maria Rosaria Olori che con la Comp.del Bagatto di Teramo curerà le performance artistiche con satiri, contorsionisti, ballerini e attori di strada. Ingresso per la cena a pagamento.
Nei prossimi giorni poi altri appuntamenti: giovedì 24 - Teatro dialettale con la Comp.Fly Comunication di Cristian Mosca; domenica 27 Piano Bar; giovedì 31 cena propiziatoria; venerdì 1 agosto con la festa della birra e gli appuntamenti comico musicale con la band Sentiti Libero e il comico Luca Regina. Sabato 2 agosto vigilia di passione prima della Quintana con la pittura del ponte.Sempre ad ingresso gratuito.
|
17/07/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati