Nuove province, patrimoni da dividere
Ascoli Piceno | L'intervento del Movimento Difesa del Cittadino sui criteri adottati per procedere alle divisioni.

Palazzo S.Filippo ad Ascoli Piceno
Il Movimento Difesa del Cittadino MDC di Ascoli Piceno torna a ribadire che il criterio ragionevole ed ispirato al buon senso per procedere alla divisione del patrimonio tra "piceno" e "fermano" dovrebbe essere quello "geografico-territoriale", che attribuisce cioè, senza conguagli, a ciascun ente i beni che ricadono sul territorio assegnato, considerato che la divisione avviene in due parti quasi uguali per dimensioni.
"Gli argomenti estremamente tecnici sulle valutazioni economico-finanziarie dei beni da ripartire rischiano di essere solo per addetti ai lavori - si legge nel comunicato inviato dall'associazione - ma la realtà è semplice e lineare:gli ascolani hanno pagato le conseguenze dell'inerzia del Sindaco di Ascoli Piceno in tutta questa vicenda, che avrebbe dovuto condurre sin dal primo momento una battaglia politica tesa a ridurre al minimo l'impatto economico per Ascoli e territorio della istituzione della nuova provincia di Fermo, voluta dal Governo del suo stesso schieramento politico.
Inoltre, il Presidente della attuale Provincia Picena ha pervicacemente insistito nel voler attribuire conguagli non dovuti di immobili e denaro all'ente fermano per decine di milioni di euro, ostacolando la trattativa, che potrebbe ancora proseguire con soluzioni più eque per l'ascolano."
La nota prosegue: "Il termine del 30 giugno 2008 per la ripartizione del patrimonio non è mai stato considerato perentorio dalla stessa Giunta Provinciale. Ed, invece, il Presidente della Provincia intende ora deliberare in pieno periodo di ferie estive.
Ci si augura, inoltre, che non venga strumentalizzato il dialogo con le associazioni che spontaneamente si sono interessate della vicenda.
Infatti, MDC è stata convocata dal Presidente della Provincia, assieme ad altre associazioni, per il 22 luglio con l'obiettivo dichiarato di fare 'ascolto reciproco' sulla questione. Ma, il Presidente della Provincia ha convocato per il giorno precedente, cioè il 21 luglio, il vertice di maggioranza politica per le ore 17,00 e per le ore 21,00 la Giunta Provinciale.
Dunque, si auspica che l'ascolto 'partecipato e reciproco' con le associazioni non venga vanificato da decisioni già prese il giorno precedente!
Ciò, peraltro, svuoterebbe di significato anche il consiglio provinciale convocato per il 29 luglio, che avrà all'ordine del giorno proprio la ripartizione del patrimonio con la nuova provincia di Fermo."
|
17/07/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati