Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Settimana interculturale” al Centro Polivalente per gli Immigrati

San Benedetto del Tronto | L'obiettivo è sensibilizzare la comunità locale sui temi della solidarietà e dell'integrazione. L'iniziativa, promossa dalla Provincia - Assessorato alle Politiche Sociali e alla Pace.

Il centro provinciale

Musica, danza, teatro, piatti tradizionali e tanta allegria: sono gli ingredienti che caratterizzano la "Settima interculturale" in programma dal 14 al 21 luglio presso la sede del Centro Polivalente Provinciale per gli Immigrati di Porto d'Ascoli.

L'iniziativa, promossa dalla Provincia - Assessorato alle Politiche Sociali e alla Pace, intende diffondere attraverso incontri, momenti ludici e spazi di confronto aperti a giovani e adulti la conoscenza delle diverse culture degli immigrati residenti nel Piceno sensibilizzando, nel contempo, la comunità locale sui temi della solidarietà, dell'amicizia e dell'integrazione culturale e lavorativa.

A curare l'idea sono le stesse associazioni degli immigrati che animano le diverse fasi del progetto che si articola principalmente in due momenti: uno al mattino, rivolto ai ragazzi in villeggiatura nei centri estivi della provincia attraverso giochi, approfondimenti, dialoghi con gli operatori del Centro e i rappresentanti delle diverse etnie impegnate nel progetto; uno serale, con canti e balli etnici, nel corso del quale vengono spiegate e presentate le peculiarità culturali, gastronomiche e sociali dei Paesi d'origine protagonisti della serata.

Gli appuntamenti in programma sono: questa sera con la rappresentanza della Costa d'Avorio dell'A.G.I.S.M., venerdì 18 con la comunità filippina dell'A.N.O.L.F., sabato 19 con quella senegalese dell'A.I.S.A.M. e domenica 20 luglio con i membri dell'associazione dell'Angola A.A.R.I.

"La Provincia è in prima linea per favorire ulteriormente l'integrazione di tante e interessanti realtà presenti nel nostro ambito - ha dichiarato l'assessore alle Politiche sociali Licia Canigola presentando l'iniziativa - attraverso il Centro Polivalente sono stati attivati alcuni sportelli di consulenza gratuita che incentivano la partecipazione degli immigrati alla vita istituzionale e sociale del nostro territorio. L'integrazione sociale infatti passa necessariamente attraverso la conoscenza reciproca - ha concluso l'assessore - che, in collaborazione con COOP Adriatica che ha messo a disposizione la struttura di Porto d'Ascoli, e le associazioni degli immigrati iscritte all'elenco provinciale, da tempo stiamo contribuendo a far crescere".

16/07/2008





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati