Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Contributi edilizia agevolata, le domande fino al 1 settembre

Ascoli Piceno | Le risorse disponibili sono per costruire, recuperare o acquistare con recupero alloggi destinati alla locazione primaria a canone moderato o all’assegnazione in godimento (cooperative di abitazione) a termine per un periodo non inferiore a 10 o 15 anni.

Il Comune di Ascoli Piceno ha indetto un bando di concorso  per la concessione di contributi di edilizia agevolata finalizzati alla costruzione, recupero, acquisto con recupero di alloggi destinati alla locazione primaria a canone moderato o all'assegnazione in godimento (cooperative di abitazione) a termine per un periodo non inferiore a 10 o 15 anni. Possono presentare proposte per i finanziamenti degli interventi sopra descritti: l'ERAP della Provincia di Ascoli Piceno, l'ERAP della Provincia di Fermo; le imprese di costruzione;le cooperative di abitazione; le cooperative di abitazione già inserite nelle graduatorie del programma provinciale 2004/2005 ma non finanziate per mancanza di fondi; i consorzi o persone giuridiche costituite da soggetti sopra citati.

Per l'attuazione degli interventi previsti dal presente bando sono disponibili €. 210.105,00. Il contributo richiesto per ogni singola domanda non potrà superare le risorse  disponibili sopra specificate a pena di esclusione. I soggetti proponenti dovranno espressamente dichiarare nella domanda l'accettazione o la non accettazione di un contributo parziale rispetto a quello richiesto.

Le domande, da indirizzare al Comune di Ascoli Piceno Piazza Arringo n 1 - 63100 Ascoli Piceno, dovranno pervenire inderogabilmente entro il  1 settembre 2008. Tali domande, se spedite per raccomandata, dovranno indicare nella busta il seguente oggetto: "Contiene domanda di contributo interventi di edilizia agevolata". Le domande dovranno essere compilate, a pena di esclusione, utilizzando il modulo di domanda allegato, che sarà disponibile presso gli uffici del Servizio Problemi Abitativi siti in Corso Mazzini n. 307, al secondo piano del Palazzo Colucci e sul sito internet www.comune.ascolipiceno.it Si considerano pervenute in tempo utile anche le domande spedite a mezzo raccomandata entro il termine di cui sopra. In tal caso fa fede il timbro dell'ufficio postale accettante. Entro 10 giorni dalla scadenza del termine di presentazione delle proposte d'intervento il comune provvede ad emanare la graduatoria degli interventi, con assegnazione dei contributi fino a totale copertura dei fondi disponibili. Contributi parziali rispetto a quanto richiesto potranno essere assegnati solo in caso che il soggetto attuatore ne abbia espressamente dichiarato l'accettazione nella domanda.

Le informazioni in ordine al bando potranno essere richieste al Servizio Problemi Abitativi del Comune di Ascoli Piceno, aperto al pubblico nei giorni lunedì e mercoledì dalle 10.00 alle 13.00 e il  martedì e giovedì dalle 16.00 alle 17.00, oppure al seguente numero telefonico tel. 0736/298422.

Il bando, unitamente all'allegato modello di domanda, è prelevabile al seguente indirizzo internet: www.comune.ascolipiceno.it; sul medesimo sito sarà pubblicata la graduatoria degli interventi ammessi al contributo, fino a totale copertura dei fondi disponibili.

16/07/2008





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati