Il fascino di Victoria
San Benedetto del Tronto | A pochi giorni dal debutto del suo concerto al teatro Concordia, lartista ispano-francese, ha rilasciato una conferenza stampa, nella bellissima cornice del giardino della Palazzina Azzurra, incantando tutti.
di Redazione
Victoria Abril con il Prof. Gennari
Presenti alla conferenza stampa, oltre al Prof. Gennari, anche il sindaco Gaspari e l'assessore Sorge, insieme con lo sponsor dell'evento Giuseppe Milazzo della FIMI e Massimo Consorti, organizzatore.
"Pensare che Gennari aveva rinunciato a fare il Festival Ferré - spiega il sindaco - lo avrebbe fatto solo se Victoria Abril fosse venuta! E così è stato!"
"E' il miracolo del cuore di Victoria -afferma Gennari - non potete immaginare la fortuna che abbiamo avuto ad averla qui."
Victoria, minuta e apparentemente timida, ha mostrato tutta la sua verve e il suo carattere, nell'affrontare le domande dei giornalisti, rispondendo in un italo-spagnolo-francese comprensibilissimo ai presenti e che non ha avuto minimamente bisogno di essere tradotto.
"Ho lasciato tutto, la Spagna, mio marito, la mia famiglia, per vivere una storia d'amore a Parigi - racconta l'artista - era il 2 Gennaio dell' ‘82 quando arrivai nella Ville Lumière. Ormai sono passati 25 anni e mi sento francese anche se non ho dimenticato le mie origini.
E' per questo motivo che durante la mia prima turnè, quando mi chiedevano il bis, ho cominciato a intonare canzoni spagnole...e fu un grandissimo successo. Per questo motivo ho pensato di creare, mescolare i due generi musicali: la canzone d'amore francese con i ritmi di flamenco del mio paese, Parigi con la mia Andalusia...e il risultato è "Oh là là!"
"Ho fatto cinema, teatro, TV, ballo...ma l'emozione che mi arriva da un concerto, il rapporto che si crea con il pubblico, è unico e diventa la mia adrenalina. Ho cominciato tardi a cantare, avevo 45 anni, e ora che ho provato questa emozione non voglio più lasciarla, voglio morire cantando! Quello che voglio dire è che in un film tu hai la capacità di raccontare una sola canzone, in un concerto ne puoi narrare venti! E' questo quello che adoro delle turnè!"
"L'Europa poi è uno stimolo continuo con la sua arte, la sua cultura, la sua gente: il mio terzo album, di prossima uscita, comprenderà tutte canzoni scritte da me, un Carnet de Voyage (Diario di viaggio) scritto durante il mio tour europeo."
Un artista completa, dunque, che, con la sua musica e la sua passionalità, riuscirà senza dubbio ad estasiare, con il suo debutto questo sabato, il pubblico del teatro Concordia.
|
05/06/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati