Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

10 anni per Asteria

San Benedetto del Tronto | L'Istituto per lo Sviluppo Tecnologico e la Ricerca Applicata festeggia il 10° genetliaco.

Asteria compie dieci anni. La data celebrativa, fissata per martedì 1° luglio 2008, sarà l'occasione per festeggiare, oltre che l'Istituto per lo Sviluppo Tecnologico e la Ricerca Applicata, anche tutto un territorio. Asteria, infatti, per dieci lunghi anni, ha contribuito allo sviluppo integrato del territorio in cui opera, favorendo la creazione di cultura d'impresa, di opportunità di lavoro, la crescita economica, e quindi il progresso culturale.

La celebrazione del decennale è soprattutto un'occasione per dimostrare, pur tra
tante difficoltà dovute alla carenza di fondi per la ricerca e alle problematiche strutturali della realtà produttiva locale, l'evoluzione che ha caratterizzato l'istituto Asteria nel corso degli anni, trasformatosi da "agenzia" a vero e proprio "Istituto di ricerca" dotato di professionalità e competenze differenziate che ne hanno permesso la crescita ed hanno costituito un modello attivo per la dinamica di nascita, sviluppo e consolidamento di nuova imprenditoria nell'humus della sostenibilità.

La celebrazione del decennale è stata inoltre l'occasione per organizzare un
simposio nella sede dell'istituto. Ad introdurre i lavori sarà Dante Bartolomei,
Presidente di Asteria, quindi seguiranno i saluti di Bruno Menzietti, Sindaco di
Monteprandone e, successivamente, dopo Luca Tarquini e lo staff di Asteria che
illustreranno lo "sviluppo e le nuove strategie dell'Istituto, proprie e in rete", interverranno, a seguire, Marco Pacetti, Magnifico Rettore dell'Università Politecnica delle Marche, progettista del centro, Fabio Cocci, "prima risorsa umana" di Asteria, e, tra i fondatori dell'Istituto, Francesco Capocasa, Primo Presidente Fondatore Asteria, già Presidente Cup, Pietro Colonnella, già Presidente della Provincia di Ascoli Piceno, Adriano Federici, Vice Presidente del CdA, Massimo Rossi, Presidente della Provincia di Ascoli Piceno. Saranno quindi Emidio Mandozzi, Assessore alla Formazione e Lavoro della Provincia Ascoli Piceno e Pietro Marcolini Ass. Programmazione e Bilancio Regione Marche e delegato per il Piceno, ad illustrare "Il ruolo della ricerca e della formazione per uno sviluppo sostenibile basato sul lavoro".

Interverranno poi Luciano Agostini, deputato del Parlamento italiano e Roberto Tontini, Amministratore Unico della SVIM - Sviluppo Marche Spa. A chiudere i lavori del convegno Gianmario Spacca, Presidente della Regione Marche. La celebrazione del decennale, oltre a rappresentare un valido momento di confronto, sarà anche l'occasione per premiare i soci fondatori (Cup, Orlando Marconi, Provincia di Ascoli P., Regione Marche, Unicam) i quali saranno insigniti di un riconoscimento simbolico da parte dell'istituto Asteria.

«Questo traguardo non è certamente un punto di arrivo - ha dichiarato Dante
Bartolomei, Presidente di Asteria - ma piuttosto un'occasione per riflettere su
quanto è stato fatto nel corso di questi anni e ripartire con nuovo slancio ed
entusiasmo per raggiungere mercati e traguardi sempre nuovi ».

L'Istituto, lo ricordiamo, è nato nel 1998 ed è attualmente costituito per il 61% da soggetti pubblici - tra cui la Svim, la Provincia di Ascoli Piceno, alcune Amministrazioni comunali del territorio provinciale, l'Università degli Studi di Camerino, l'Università Politecnica delle Marche, la CCIAA di Ascoli Piceno, ecc. - e per il 39% da soggetti privati - prevalentemente imprese del settore ed istituti bancari.

30/06/2008





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati