Il Presidente della Provincia Rossi parla della Start
Ascoli Piceno | L'intervento in merito al trasporto pubblico locale e alla divisione della provincia ascolana.

Di seguito pubblichiamo l'intervento del Presidente della Provincia Massimo Rossi in merito alle società di trasporto locale e al loro destino.
In relazione alle prese di posizione delle rappresentanze sindacali, del presidente della Start e dei vari esponenti politici in merito al destino delle società di trasporto pubblico locale, allo scopo di riportare la discussione agli esatti termini della questione e del reale stato degli atti, è indispensabile, da parte mia, ribadire in maniera chiara e netta che, nelle varie sedi di incontro istituzionale, così come in tutti i documenti ufficiali ed indirizzi riguardanti il processo di divisione, è contenuto l'orientamento verso la piena titolarità sulla "governance" delle suddette società che sarà assicurata in base alla competenza territoriale. Ciò al fine di assicurare la più totale autonomia al riguardo alle due nuove Province di Ascoli Piceno e Fermo. E' quindi categoricamente da escludere qualsiasi tipo di interferenza tra i nuovi Enti che si formeranno sull'assetto societario delle due aziende di trasporto pubblico.
L'unico aspetto da definire in merito, attraverso uno specifico approfondimento tecnico che coinvolgerà la Giunta di concerto con il Commissario di Governo, è la modalità di assegnazione delle relative quote con l'obiettivo di evitare possibili ulteriori oneri a carico delle Province o squilibri nel processo di divisione.
Ciò premesso, mi auguro, quindi che non si voglia per altri fini agitare la classica tempesta in un bicchier d'acqua.
|
30/06/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati