Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Claretti si esalta al Top Challenge

Ascoli Piceno | L'atleta fermana vince nella gara di lancio del martello con la misura di 70 metri e 19 centimetri. Reina, invece, esclusa dalla competizione, perde il suo record.

Clarissa Claretti

Ci sono i visi di due atlete marchigiane sulla copertina del Top Challenge, la competizione che fino a domani vedrà scontrarsi a Firenze le migliori 12 squadre militari e civili d´Italia.

E così allo Stadio "Luigi Ridolfi" l´aviatrice fermana in maglia Fondiaria-Sai Clarissa Claretti è tornata alla grande con un´insuperabile martellata lunga 70 metri e 19 centimetri, centrata con la solita grinta agonistica al suo ultimo ingresso in gabbia.

Quanto basta per mettersi abbondantemente in tasca il minimo olimpico, sedare sportivamente l´esuberanza della giovane emergente Silvia Salis - in testa fino al penultimo lancio con 69,86 - e, soprattutto, riscattarsi da un inverno pieno di problemi fisici e troppa sfortuna.

Tutta in crescendo la serie della Claretti (66,05 - 68,47 - 67,20 - 69,23 - 69,56 - 70,19) che ha dimostrato ancora una volta che quando è in forma non ci sta proprio a perdere.

Daniela Reina, invece, non c´era a Firenze. Tutta colpa di un cavillo del regolamento che ha escluso il suo club, le Fiamme Azzurre, dalla partecipazione al Top Challenge.

Peccato, perché se la quattrocentista camerte fosse stata in pista a Firenze avrebbe potuto senz´altro provato a difendere il suo primato nazionale dalla cubana, da poco naturalizzata italiana, Libania Grenot Martinez (CUS Cagliari) che ha così avuto via libera sull´anello fiorentino volando al traguardo in 51.05.

Esattamente 13 centesimi in meno del 51.18 corso dalla Reina il 27 agosto del 2006 a Rieti e che, a questo punto, cercherà di sicuro un pronto riscatto grazie a cui aggiudicarsi presto anche il pass (51.55) per l´appuntamento a cinque cerchi di Pechino.

Tra gli altri risultati dei marchigiani in gara nella prima giornata da segnalare il secondo posto della fermana Marta Tomassetti (Cus Cagliari) nei 100hs (13.80), il quarto dell´aviere recanatese Andrea Cocchi nei 110hs (14.35) e il quinto di Alessia Tomassetti (Assindustria Sport Padova) nei 400 (54.60).

28/06/2008





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati