La Pro Loco nel cuore di San Benedetto
San Benedetto del Tronto | Inaugurata sabato mattina la sede della 'Pro Loco San Benedetto del Tronto - Riviera delle Palme'. E' già operativa in Via Montebello 35. Il Presidente Marco Calvaresi: "Cercheremo di fare di questo ufficio una vetrina del territorio".
di Redazione

Un momento dell'inaugurazione
Dalla mattinata di sabato 28 giugno la "Pro Loco San Benedetto del Tronto - Riviera delle Palme" ha una sua sede ufficiale: sarà un punto di coordinamento ed ufficio d'informazioni turistiche. I nuovi locali sono in centro-città, di Via Montebello 35. Sono stati inaugurati dal presidente Marco Calvaresi alla presenza autorità civili e militari ed i vertici provinciali e regionali delle Pro Loco marchigiane.
Nata meno di un anno fa per iniziativa degli undici soci fondatori (Marco Calvaresi, Piero Calvaresi, Nazzareno Ciriaci, Paolo Orlowski, Guerino Di Berardino, Giovanni Fulgenzi, Enrico Perotti, Serena Romandini, Albino Scarpantoni, Lorena Di Nardo Di Mai) l'associazione può già contare su alcune centinaia di iscritti.
Alla mattinata di festa hanno partecipato, tra gli altri, il commissario di P.S. Marco Fischetto, il comandante dei Carabinieri Giancarlo Vaccarini, il presidente della Riserva Sentina Pietro D'Angelo, i consiglieri comunali Pasqualino Piunti e Bruno Gabrielli e, naturalmente, molti soci dell'associazione.
"Cercheremo di fare di questo ufficio una vetrina del territorio - spiega Calvaresi - e di farlo funzionare con la collaborazione di tutti gli attori del turismo. L'obiettivo fondamentale è quello di far crescere in città un ambiente sempre più favorevole al turismo, anche dal punto di vista culturale, per un ulteriore sviluppo di questo settore".
L'apertura della sede di Via Montebello era uno degli obiettivi principali dichiarati dai fondatori al momento della presentazione della nuova Pro Loco sette mesi fa. Gli uffici serviranno anche da punto di appoggio per le convenzioni già siglate dall'associazione con alcuni importanti partner, come la Banca Popolare di Ancona, l'Enel e Fastweb, e per offrire visibilità ai propri soci.
|
28/06/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati