Caccia ai reperti
San Benedetto del Tronto | Il comune, insieme con il comitato scientifico del museo della Civilta Marinara delle Marche, è a caccia di monili per un museo di prossima apertura.
di Francesca Poli
Gino Troli e Margherita Sorge
E' già uscito un bando, disponibile sul sito internet del comune e presto la città verrà tappezzata di manifesti. Questa mattina l'assessore Sorge ha indetto una conferenza insieme a tutti gli addetti ai lavori "museali" per propagandare al meglio il reperimento di materiale da destinare al futuro museo, un museo creato dai cittadini i quali, grazie ad una collaborazione comunale, potranno cedere o donare alla città foto, documenti, attrezzature, arredamenti, barche d'epoca e tutto ciò che è inerente alla cultura marinara.
"Questo bando ha un duplice obiettivo: arricchire il museo e coinvolgere la cittadinanza nel percorso dell'allestimento. L'idea è di creare una sorta di sinergia tra i membri del polo museale con la cittadinanza stessa perché il museo vuole essere il "museo di tutti" e deve rappresentare il cuore della nostra città e la nostra cultura", spiega l'assessore Margherita Sorge.
Il nuovo museo della Civiltà Marinara, unito a quello ittico e a quello delle anfore andrà ad arricchire il territorio e non solo. Il progetto avrà anche una valenza didattica tanto che, dopo l'estate, si aprirà il concorso "3 parole per il museo" dove i ragazzi di tutti gli istituti cittadini potranno dare adito alla propria fantasia e creare uno slogan per il nuovo edificio.
Il presidente del comitato scientifico Gino Troli tende a precisare:" Il museo avrà il compito di raccontare come San Benedetto è stata importante per la civiltà italiana mediante il suo porto. Tirate fuori tutto ciò che avete in casa di storico, qualunque materiale può servire! L'Adriatico non può essere ricordato solo per la sdraio e l'ombrellone anche perché se non si tirano fuori altre idee, il turismo andrà a morire".
|
23/06/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati