Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Pro Loco stringe un nuovo sodalizio

San Benedetto del Tronto | Dopo aver cercato a lungo la collaborazione con diversi Istituti bancari, la Pro Loco è riuscita ad attrarre l’attenzione della Banca Popolare di Ancona con cui ha sottoscritto un accordo di collaborazione a progetto.

di Stefania Serino

Da sinistra:Rosario Vozzella, Alberto Nari, Daniele Maggiardi, Marco Calvarei e Vito Ripanti.

Promuovere San Benedetto del Tronto, dare visibilità al territorio marchigiano, creare e valorizzare eventi sociali a tutto tondo. Questi gli imput inviati alla stampa che quest'oggi è stata invitata dai rappresentanti della Pro Loco unitamente ad alcuni rappresentanti della Dirgenza della Banca Popolare di Ancona.

Presenti alla conferenza sono stati: Daniele Maggiardi, Capo Area della Banca Popolare di Ancona per la zona Marche centro-sud, Alberto Nari Coordinatore Area investimento privati, Rosario Vazzella, titolare filiale San Benedetto 1, Vito Ripanti, titolare filiale San Benedetto 2, Marco Calvaresi, presidente Pro Loco, Guerino Di Berardino Segretaio Pro Loco.

Si è stretto ufficialmente quest'oggi un sodalizio tra la nota Associazione Pro Loco e uno dei più radicati istituti bancari delle Marche: la Banca Popolare di Ancona.

Ma veniamo innanzitutto alle ragioni di questa collaborazione: le ha spiegate il capo Area Marche Maggiardi il quale ha voluto far notare come nonostante la confluenza della Banca Popolare di Ancona al gruppo nazionale UBI, non è venuta meno la volontà di comunicare il filo diretto che la lega al territorio, dove tale Istituto di Credito è da sempre ben radicato. 

"Uno dei modi per poter conseguire tale obiettivo - spiega Maggiardi - si manifesta attraverso l'appoggio ad una associazione come quella della Pro Loco, indirizzata da sempre alla promozione turistica, sottoscrivendo una collaborazione a progetto della durata di un anno, ma con la ferma volontà di protrarla nel tempo".

Secondo tale accordo, la Pro Loco sceglie gli eventi da promuovere, li sottopone all'esame del proprio parter il quale dopo averli valutati, sceglie di finanziare o meno il progetto.

La scelta di un finanziamento privato anziché pubblico è motivata, come spiega il Sig. Calvaresi, Presidente Pro Loco, dalla tempistica caratterizzata da ritmi senz'altro più lenti dell'amministrazione comunale: dunque nessun accordo tra la Pro Loco e il Comune di San Benedetto, anzi sembrerebbe che le prossime iniziative comunali saranno del tutto lontane dal soggetto Pro Loco.

Ma tutto ciò non preoccupa, anzi, pare vi siano già diversi progetti in cantiere messi in luce dalla Pro Loco, come la giornata del 28 Giugno dedicata alla promozione turistica, organizzata presso il Centro Informativo turistico di San Benedetto situato in Via Montebello, 35, dove saranno presenti anche i partners affinché considerino la Pro Loco non soltanto un' associazione indirizzata alla promozione del terittorio, ma anche un'ottima opportunità di marketing da sfruttare.

23/06/2008





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati