Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dalla Russia con folklore

San Benedetto del Tronto | In città è in programma il "Festival della giovane cultura russa". Ci sarà un'interessante manifestazione di folklore, che si svolgerà martedì 24 giugno alla rotonda di Porto d'Ascoli alle 21,30.

Martedì 24 giugno la città ospita la giornata conclusiva del "Festival della giovane cultura russa", che si svolge per il secondo anno consecutivo nelle Marche, ottava edizione in Italia. È in programma una manifestazione di folklore, che si svolgerà alla rotonda di Porto d'Ascoli alle 21,30. Il Festival è organizzato dalla Regione Marche e dal ministero della Cultura della Federazione Russa, con il sostegno dell'Ufficio Programmi Internazionali della Fondazione Russa per la Cultura. Dal 20 al 24 giugno ha fatto tappa a Camerano, Tolentino, Jesi, Ascoli Piceno, Treia, Pievebovigliana, Pergola, Pesaro.

La parte del festival dedicata al folklore è affidata a due gruppi nelle piazze: "Gorizvet", di cui fanno parte sia maestri di canto popolare che artisti agli esordi, e il gruppo di ballo "Ivushka", originario della provincia di Lipetsk che presentera` agli spettatori veri e propri tesori del folklore russo. Ad accompagnare i due gruppi folkloristici nel tour per le Marche saranno giovani pittori provenienti da Lipetsk, Eletz, Saransk, Mosca. Durante il Festival nelle città del folklore per loro saranno organizzate lezioni all'aperto e master class.

Le opere realizzate saranno poi esposte nell'ambito del Festival, che è una delle iniziative nate grazie all'accordo sottoscritto dalla Regione, nel dicembre 2006, con la prestigiosa Fondazione Russa della Cultura, si inserisce oggi nel più ampio progetto di cooperazione culturale con la Federazione russa che coinvolge anche il Dipartimento della Cultura di Lipetsk (città dove si è insediato da alcuni anni, con il contributo della Regione Marche, un polo industriale della meccanica), Svim e Associazione Marche Russia.

Tale progetto: 'Make Culture', è cofinanziato dall'Unione Europea e porterà alla realizzazione, nei prossimi due anni, di grandi eventi di promozione interculturale, primi fra tutti un festival del cinema e una grande mostra fotografica itinerante sulle tradizioni culturali delle Marche e della Regione di Lipetsk.

23/06/2008





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati