Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A Ripatransone se ne vedranno "di cotte e di crude"

Ripatransone | La cittadina organizza per i mesi di luglio ed agosto una grande mostra mercato di leccornie enogastronomiche. L'assessore Bruni: "Sarà l'evento dell'estate. Riuscirà ad unire la tradizione locale con le realtà culinarie di altre regioni d'Italia"

di Redazione

(da sinistra) Nazareno Vespasiani, Remo Bruni, Francesco Massi

Ripatransone capitale interregionale dell'enogastronomia. Questo si candida a diventare il 'Belvedere del Piceno' attraverso la manifestazione "di cotte e di crude", un grande mercato di prodotti tipici e leccornie provenienti da tutta la nostra regione e da quelle a noi vicine (in primis Abruzzo ed Umbra). Teatro di questo succulento evento sarà il centro storico cittadino. Le date: tutti i venerdì di luglio ed agosto.

Il programma è stato presentato nella mattinata di oggi, lunedì 19 maggio dall'Assessore alla Cultura Remo Bruni, accompagnato dal Presidente del Museo della Civiltà Contadina e Artigiana Nazareno Vespasiani e da Francesco Massi, Presidente della Croce Azzurra.

"Vorremmo trasformare la città in un grande centro di degustazione a celo aperto", afferma Bruni.

Potranno partecipare tutti gli ambulanti che vendono prodotti alimentari, sia cotti che crudi, norcinerie, salumerie, dolci, frutta conservata etc, provenienti da ogni parte d'Italia e non saranno soggetti ad alcuna tassa di occupazione suolo pubblico.
I potenziali partecipanti dovranno inoltrare domanda scritta al comune di Ripatransone, nella quale chiedono di partecipare alla manifestazione specificando i mq che desiderano occupare, le tipicità che vendono, se sono provvisti di gruppo elettrogeno, e l'impegno di partecipare nei seguenti giorni: 4, 11, 18, 25 Luglio, 1, 8 agosto; possono scaricare la domanda dal sito del comune www.comune.ripatransone.ap.it .

"Per rendere l'atmosfera ancor più festosa ci aspettiamo la partecipazione di artisti e musicisti di strada", dichiara Massi, precisando che la Croce Azzurra fornirà un aiuto logistico e sarà presente con uno stand per la raccolta di fondi.

Durante le giornate, gli stand dovrebbero aprire dalle 19.00 fino a notte inoltrata, negozi e musei resteranno aperti. "Stiamo organizzando una rievocazione di antichi mestieri - precisa Vespasiani - e stiamo coinvolgendo delle anziane ripane che insegneranno e faranno gustare la cucina tipica del nostro paese a visitatori e turisti".

Tutti i partecipanti saranno accolti nello stand dell'aperitivo, offerto dall'Amministrazione Comunale, categoricamente a base di vino e pane con l'olio perché Ripatransone è stata insignita come città del vino e dell'olio. In zona Monterone Verrà istallato uno spazio ludico per ragazzi 0/12 anni.

Ogni serata si conclude con la consegna, da parte del Sindaco, di targhe premio per: il turista che viene da più lontano, 'Mr Porcello' e 'Mrs Porcella' (l'uomo e la donna che pesano di più). Saranno estratti a sorte dei fortunati visitatori che si aggiudicheranno 50 kg di prodotti alimentari tra frutta, ortaggi, salumi, carne, vino, pane, farina ed altre prelibatezze.

19/05/2008





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati