Teatro Comunale Concordia "Sotto le bombe"
San Benedetto del Tronto | Martedì 20 maggio al Teatro Concordia il pubblico potrà assistere alla proiezione del film di Philippe Aractingi.

Locandina del film
Presentato con successo alle Giornate degli Autori di Venezia 2007 e poi al Sundance Festival, "Sotto le Bombe" è il «diario» di uno stato d'animo, la registrazione fatta con la macchina da presa di un calvario che sembra non finire mai e che costringe le persone a fare i conti con quello che di peggio si portano dentro: la paura, l'odio, la disperazione.
È ambientato nel Libano del Sud, durante la guerra dei «33 giorni», a cavallo tra luglio e agosto 2006, perché il regista Philippe Aractingi è nato lì, a Beirut, nel 1964, ma avrebbe potuto svolgersi ovunque, in una delle tante aree dove i giorni di guerra superano quelli di pace.
L'idea di girare un film proprio «sotto le bombe» gli è venuta mentre stava a Parigi, nel luglio 2006, quando Israele ha deciso di bombardare il Libano per reagire al rapimento di due suoi soldati da parte di Hezbollah.
"Non abbiamo il diritto di vivere" dice a un certo momento la protagonista del film. E nel tono c'è più rassegnazione che rabbia.
O meglio: una rabbia che è diventata rassegnazione per le tante volte che quell'idea è tornata in mente a Zeina e alla persone come lei, quelle che il destino ha fatto nascere in una zona della terra devastata da sempre dalla guerra.
E il fatto che nel film non si vedano mai cadaveri o scene cruente anche se si parla continuamente di morte, la dice lunga sulla moralità di un regista che non vuole sfruttare il dolore dei suoi connazionali per fare «spettacolo» ma si preoccupa in ogni scena di mettere davanti agli occhi degli spettatori cosa voglia dire davvero essere costretti a vivere continuamente «sotto le bombe».
|
19/05/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati