Tre sorelle stra-vincono al 7° Concorso Musicale Internazionale "Paolo Barrasso"
Caramanico Terme | Angelica, Anastasia e Natalia Urbanelli si confermano vincitrice con lode al concorso musicale di Caramanico Terme.

Le tre sorelle vincitrici
Straordinaria affermazione delle tre sorelle Angelica, Anastasia e Natalia Urbanelli al 7° Concorso Musicale Internazionale "Paolo Barrasso" che si è tenuto a Caramanico Terme dal 10 al 18 maggio 2008, organizzato dall'Accademia Musicale "Marino da Caramanico".
Angelica col suo violino, Anastasia col pianoforte e Natalia con l'oboe sono arrivate prime nelle rispettive categorie. Natalia inoltre si è classificata prima assoluta col punteggio di 100/100.
Nella splendida cornice dei monti della Maiella, nel Complesso Monumentale delle Clarisse di Caramanico, le tre sorelle hanno convinto la commissione esaminatrice che ha così voluto tributare loro il massimo riconoscimento.
Tranne che per Angelica, che a soli 10 anni era neofita riguardo ai concorsi musicali, val la pena ricordare che Anastasia (che ora ha 13 anni) ha già vinto al concorso di Aqui Terme nel 2004 ed è arrivata terza a quello di Riccione nell'aprile scorso.
Per Natalia (15 anni) quella di Caramanico è già la terza affermazione consecutiva in tre concorsi, essendo arrivata in quello nazionale di Camerino l'anno scorso e seconda in quello di Riccione un mese fa.
Onore e merito ai rispettivi Maestri, Melanie Budde per Angelica, Benedetto
Guidotti per Anastasia e Stefano Travaglini per Natalia.
Le tre musiciste in erba studiano presso le scuole musicali cittadine, all'istituto Vivaldi Angelica e Natalia, all'Associazione Franz Schubert Anastasia, scuola di cui il Maestro Guidotti è presidente.
|
19/05/2008
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati