Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cineforum al DepArt

Grottammare | "DepArt Film Festival" presenta mercoledi 21 maggio presso il DepArt di Grottammare la prima rassegna cinematografica dedicata interamente al mondo giovanile. Ingresso libero.

il DepArt di Grottammare

A partire da mercoledì prossimo, 21 maggio, con cadenza settimanale fino al 25 giugno, il Deposito delle Arti del piazzale Stazione ospita una rassegna di cinema, la prima che investe totalmente il mondo giovanile, sia dal punto di vista dell'iniziativa che nella scelta dei film e della location delle proiezioni.

"Il DepArt Film Festival", questo il titolo dell'iniziativa, inaugura una serie di eventi inseriti in "EKLetnicaMENTE", un progetto di più ampio respiro finanziato, attraverso la Provincia, con fondi della L.R. 46/95 per le politiche giovanili e in parte con fondi comunali.

A promuoverlo, è Icaro, il gruppo di giovani già protagonisti negli anni passati di eventi e iniziative culturali, che ora si ripropone per sostenere un programma che ambisce a creare occasioni di conoscenza di usi e culture diverse, di confronto, per trovare spunti di riflessione tra ragazzi, stimolandoli attraverso la letteratura cinematografica e successivamente la musica e le arti figurative.

Il calendario del DepArt Fil Festival è il seguente:
21 maggio: Paranoid Park, regia di Gus Van Sant (Francia/Usa 2007)
28 maggio: Amores Perros, regia di Alejandro Gonzales Inarritu (Italia 2000)
4 giugno: Requiem for a dream, regia di Darren Aronofsky (Usa 2000)
11 giugno: L'odio, regia di Matthieu Kassovits (Francia 1995)
18 giugno: Christine F, regia di Uldich Edel (Germania 1981)
25 giugno: Belli e dannati, regia di Gus Van Sant (Usa 1991).

Le proiezioni iniziano alle 21.30. L'ingresso è libero.

"L'intero progetto si intitola "EKLetnicaMENTE" - spiega Martina Sciarroni, esponente di Icaro - perché vogliamo anche dare un taglio multietnico a questa esperienza. Si divide in due parti, la prima riguarda un ciclo di film che indaga vari aspetti del mondo giovanile; la seconda si svolgerà nel mese di luglio e sarà centrata sulla musica: saranno protagonisti i gruppi che utilizzano il DepArt come laboratorio musicale. Agli appuntamenti saranno abbinate rassegne espositive di varia natura".

19/05/2008





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati