Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Premiata cede nel finale e Milano accede alle semifinali

Porto San Giorgio | Una partita troppo soft in attacco e la Premiata perde gara-5 contro Milano. 61 -78 il risultato finale. Ora Milano se la vedrà con Siena per le semifinali.

di Chiara Marzan

SUTOR: GARA 5 QUARTI DI FINALE PLAY OFF


La piccola Premiata non ce l'ha fatta: troppo grande il sogno che per qualche istante ha accarezzato quello di accedere alle semi-finali contro Siena e la possibilità di partecipare il prossimo anno anche alla "champions league" del basket ovvero il campionato di eurolega. Esperienza, percentuali al tiro perfette e pochi sbagli hanno decretato il successo dell'Armani Jeans Milano che il prossimo Venerdì sera scenderà in campo contro l'altra finalista Montepaschi Siena.

La cornice del PalaSavelli è come quella di gara - 4, ogni spalto gremito e il colore giallo che spunta da ogni angolo.
E' Sharrod Ford ad inaugurare il canestro e l'unico a realizzare i primi 4 punti nei primi 4 minuti di gioco. Da parte di Milano Vukcevic prima e Watson poi su assist di Gallinari (4 - 4 al 4°). Ancora Ford al 5° in schiacciata per il 6 - 5 di Montegranaro. Trovano la via del canestro anche Gallinari e capitan Valerio Amoroso. Al 6° arrivano i primi cambi per la Premiata ed entrano Vitali e Minard.

Coach Finelli ordina la difesa a zona e Luca Vitali spara il suo miracolo da tre ma Gallinari sembra incontenibile e permette ai suoi di stare in vantaggio all' 8° (11 - 13).Penetrazione di Minard per il pareggio Sutor (13 - 13 al 9°). Si va al primo break sul vantaggio dell'Armani 16 - 19.

Appena il tempo di far ripartire il cronometro e Ford agguanta la parità, durerà poco: un canestro con fallo subito da Sesay porta ancora in vantaggio Montegranaro 19 - 22. Azione ripetuta anche pochi secondi dopo con Di Bella che col suo gioco da 3 punti decreta il vantaggio di Milano di 19 - 25 al 12°. Ce n'è anche per Lechtaler che schiaccia e per Minard che riporta i suoi a meno 5 prima di una tripla di Vukcevic per il 25 - 33 meneghino. Al 15° esce Ansu Sesay per quattro falli (di cui uno tecnico). Una tripla del Gallo nazionale proietta i milanesi sul più 14 ( 26 - 39 al 16°).

Amoroso sbaglia due liberi importanti mentre il post basso di Gallinari produce altri due punti. Ancora errori da parte della Sutor con Thomas che intercetta una palla ma non realizza. Continui cambi per Finelli ma Gallinari realizza ancora da tre ( 30 - 44 al 19°). Cerca di risalire la china la Sutor con Thomas che realizza da tre dopo un'ottima circolazione di palla sul perimetro. Gallinari fa 2/0 dalla lunetta mentre una tripla di Minard fa esplodere il palazzetto per il 36 - 46, risultato con cui le due formazioni vanno al riposo lungo.

Decisamente di altra "tinta" il terzo quarto di Montegranaro rispetto a quello registrato nel corso di gara - 3: Minard alla ripresa del gioco realizza il suo 11° punto per il meno otto sutorino, ci prova anche Ford per un 4 - 0 targato Premiata che porta la Sutor a meno 6 ( 40 - 46). Coach Caja chiama il primo time-out e il pubblico del PalaSavelli è in visibilio. Vukcevic sbaglia da tre ma è Shaw a far fare ancora due passi ai suoi così come Valerio Amoroso. Jobey Thomas subisce fallo da Booker e realizza ½ (44 - 48 al 25°) ancora Ford e poi Garris e la Premiata vola a meno 4 al 28°. 2/2 dalla lunetta per Booker e un tap-in di Shaw riporta Milano a più 8. Sul fil di serena tripla del golden boy Vitali e la Sutor che si proietta sul meno 9 ( 51 - 60).

Benvenuto anche per Matteo Canavesi che prova, con successo, una penetrazione ma Gallinari è inarrestabile (16° punto). Continuano gli sbagli per la Premiata mentre Milano continua a martellare e schizza di nuovo sul più 13 (53 - 66 al 33°). Al 35° la situazione della Premiata sembra complicarsi, Garris sbaglia da tre mentre Gallinari continua nel suo ruolo da cecchino. Amoroso commette il 4 fallo su Di Bella che sbaglia l'aggiuntivo dalla lunetta. Scambio di triple fra i due giovani nazionali: Gallo e Vitali ( 61 - 74 al 36°). Thomas sbaglia una tripla mentre Gallo segna ancora due punti. Al 39° si ha come la sensazione che i titoli di coda inizino a calare su questi quarti di play off in favore di Milano. Ancora errori per Montegranaro e Finelli che schiera un quintetto "under" con Selicato, Steffel e Cinciarini per il risultato finale di 61 -78.

Finisce l'esperienza di Montegranaro in questa avventura play-off e il PalaSavelli si riproduce in una standing ovation generale sullo sfondo di uno striscione bianco che spunta dalla curva dei Rangers con un chiaro e semplice: Grazie ragazzi.

19/05/2008





        
  



4+2=
SUTOR: GARA 5 QUARTI DI FINALE PLAY OFF
SUTOR: GARA 5 QUARTI DI FINALE PLAY OFF
SUTOR: GARA 5 QUARTI DI FINALE PLAY OFF

Altri articoli di...

Sport

13/04/2011
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
08/04/2011
Tutto pronto per la corsa “Donna Rosa” (segue)
02/04/2011
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
13/10/2010
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
29/07/2010
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
27/07/2010
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini‏ (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati