Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I ragazzi diventano “Mr. Cittadino”

Ascoli Piceno | La premiazione del progetto promosso dal Centro Servizi per il Volontariato si è svolta presso la sala ricreativa B. Gigli di Pagliare del Tronto.

Ubaldo Sabbatini e Angelo Canala

Si è svolta venerdi 16 maggio presso la sala ricreativa "Beniamino Gigli" a Pagliare del Tronto (Ascoli Piceno) la premiazione degli studenti che hanno partecipato al progetto, promosso dal Centro Servizi per il Volontariato, dal titolo "Mr. Cittadino".

Il progetto è stato svolto in tutto il territorio regionale nelle scuole secondarie di primo grado e nelle scuole primarie e prevedeva per ogni classe due incontri settimanali.

Il primo è avvenuto con le operatrici del CSV mentre il secondo prevedeva un incontro con le associazioni di volontariato locali. I ragazzi in questo modo sono riusciti a venire in contatto, ascoltando direttamente le esperienze degli operatori e dei volontari, con il mondo del volontariato.

"Un grazie sentito - ha detto Ubaldo Sabbatini, presidente dell'AVM territoriale di Ascoli Piceno - va ai ragazzi, alle associazione di volontariato ed a tutte le istituzioni che ci dimostrano sempre una grande attenzione. Questo progetto, è un buon modo per promuovere lo spirito del volontariato. Il volontario è colui che dà senza chiedere nulla in cambio ed è questo, quello che abbiamo cercato di trasmettervi".

"E' un progetto importantissimo - ha sottolineato Angelo Canala, sindaco di Spinetoli - che da tanti anni si svolge nel nostro territorio. E' fondamentale il coinvolgimento degli studenti e degli insegnanti soprattutto è importante il collegamento che è riuscito a creare il Centro Servizi per il Volontariato con la scuola".

Molti e di grande qualità, gli elaborati creati dai ragazzi che hanno disegnato cartelloni, scritto poesie e inventato slogan. La premiazione finale è avvenuta all'interno del fitto cartellone della quattordicesima festa dell'Avis Spinetoli - Pagliare.

Gli elaborati sono stati talmente belli e "sentiti" che non ci sono stati vincitori, infatti, sono stati premiati tutti indistintamente.
In tutto, nella nostra provincia sono state ben 26 le scuole che vi hanno aderito, per un totale di 90 classi e di ben 1800 ragazzi. Settanta, invece, le associazioni di volontariato coinvolte.

"Sono tutti lavori bellissimi - ha detto Nazzareno Scarpellini, ex preside della scuola media di Pagliare del Tronto - e mi ha fatto piacere vedere che tutti abbiamo partecipato con interesse con la sicura collaborazione degli insegnanti. Spero che questa esperienza vi aiuti a creare un mondo migliore".

Alla manifestazione erano presenti alcune delle associazioni di volontariato che hanno partecipato al progetto tra cui AVIS Spinetoli Pagliare, SUPERFAC e Croce Verde.

19/05/2008





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati