Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Vince il Porto d'Ascoli la gara playoff di prima categoria con il Pagliare

Spinetoli | Al Pagliare bastava il pari per passare al prossimo turno e accedere al campionato di promozione vista la migliore classifica finale di campionato ed il pari all'andata, ma la sconfitta ha tolto tutte le speranze ai ragazzi di Deogratias.

di Nicola Lucidi

Pagliare:Cicconi, Zebri (56 Cestini), M. Fioravanti, Aloisi, Ciribè, Castelli, Konica, Chiappino, Seghetti, De Berardinis, A. Fioravanti (62 Pierantozzi). All.: Pierantozzi.
Porto d’Ascoli : Marinelli, Fiorino, Sansoni, Filippini, Novelli, Piergallini, Di Girolamo, Maurizi, Di Filippo, Perozzi, Orefice (82 Piergallini).  All.: Deogratias.
Arbitro: Marconi di Fermo
Rete: 18° Orefice. 

Il bel campionato del Pagliare calcio si è concluso con una sconfitta casalinga. Sconfitta che pesa come un macigno sulla società, che aveva creduto nella squadra, in prima persona il presidente Ezio Cancilleri, spendendo ed adoperandosi al meglio per centrare l’obiettivo della promozione. 

Il Pagliare, neopromossa veniva da una partenza a razzo all’inizio di campionato quasi che qualcuno pronosticava l’ammazza campionato. Poi sono sorti diversi problemi e la squadra non si è più ritrovata al top della condizione e soprattutto del gioco. 

La gara spareggio play-off ha rispecchiato al meglio le condizioni degli atleti che pareggiando a Porto D’Ascoli per 1 a 1 si attendevano una bella gara avendo a disposizione due risultati su tre per portarsi allo scontro finale, gara unica per poter accedere nel campionato di promozione. 

La gara non è stata bella ed i ragazzi di mister Deogratias, scesi in campo molto determinati e decisi, hanno trovato la rete al 18° su un’azione sulla sinistra ed Orefice con un perfetto diagonale superava l’estremo difensore del Pagliare, Cicconi a fil di palo. In quel momento il Pagliare era rimasto in dieci per l’infortunio di Chiappino che aveva ricevuto un calcio violento da Filippini che veniva ammonito. 

La reazione locale era piuttosto blanda e con poche idee per chiudere le azioni in rete. Ci provano un po tutti. Tiri alti e con poca precisione per cattiva concentrazione, ma qui è stato l’errore. Nessuna intesa tra gli avanti, e nessuan conclusione. 

Il Pagliare ha giocato nella seconda parte della gara nella metà campo del Porto D’Ascoli, ma la difesa ospite con l’aiuto della forza e quel pizzico di cattiveria in più essendo in vantaggio chiudeva bene.  

L’occasionissima  il Pagliare l’ha avuta al 63° quando Marinelli salva la porta su una precisa deviazione di testa di De Berardinis a tu per tu con l’estremo difensore su cross dalla sinistra.

17/05/2008





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati