Un marchigiano alla finale per il "Festival della narrativa di Recanati"
Recanati | Giancarlo Trapanese è arrivato tra i cinque finalisti del noto Festival della narrativa.

Giancarlo Trapanese presenta il suo ultimo libro a Ripatransone (foto Cellini)
Sono state designate dalla giuria degli esperti, riunitasi ieri (13 maggio) a Milano, le cinque opere finaliste dell'edizione 2008 del Festival, che avrà il suo clou nella cerimonia di assegnazione dei premi di domenica 22 giugno nell'Aula magna del Palazzo comunale, nell'ambito delle Celebrazioni leopardiane. Il premio, vinto lo scorso giugno da Mario Rigoni Stern, ha ottenuto in questi anni sempre più consensi di pubblico e attenzione dalla stampa sia locale che nazionale.
A contendersi la vittoria saranno anche quest'anno autori di primo piano nel panorama della narrativa italiana, come pure giovani scrittori che hanno fatto già parlare di sé. Fra i cinque finalisti anche il noto giornalista marchigiano della Rai Giancarlo Trapanese.
Dopo un'attenta valutazione delle opere la giuria ha designato, dunque, i cinque volumi finalisti: "Se consideri le colpe" di Andrea Bajano (Casa editrice Einaudi), "Non avevo capito niente" di Diego De Silva (Einaudi), "Le seduzioni dell'inverno" di Lidia Ravera (Nottetempo), "Quarantatré" di Elisabetta Severina (Instar Libri) e "Da quanto tempo" di Giancarlo Trapanese (Neftasia).
La giuria di esperti, presieduta da Giancarla Mursia, già a capo dell'omonima casa editrice e oggi operatrice culturale, animatrice di iniziative in tutta Italia, ha selezionato le cinque opere finaliste fra le decine e decine pervenute direttamente dalle più importanti case editrici del Paese.
Insieme alla Mursia, la giuria di esperti che ha individuato le opere finaliste è formata dal saggista e docente universitario Pier Luigi Amietta, dal presidente dell'Associazione librai italiani Rodrigo Dias, dal coordinatore del comitato scientifico del Centro nazionale studi Leopardiani Lucio Felici, dal direttore della Fiera del libro di Torino Ernesto Ferrero, dal vicedirettore di Radio Rai e conduttore di "Fahrenheit" Marino Sinibaldi e dal docente dell'Università di Macerata Marcello Verdenelli. Madrina dell'iniziativa è la contessa Anna Leopardi.
La giuria degli esperti dovrà ora individuare il vincitore assoluto, mentre quella liberamente costituita da tutti coloro che avranno inviato alla segreteria del Premio la scheda di valutazione delle opere, entro il 16 giugno, designerà il vincitore del Premio Recanati dei lettori. Nella giornata del 22 giugno avrà luogo la cerimonia di assegnazione di entrambi i Premi alla presenza degli autori e della giuria.
Davvero consistente, dal punto di vista economico, l'entità del Premio visto che al vincitore assoluto verrà consegnato un assegno da 15 mila euro mentre dal secondo al quinto classificato il premio è di 3 mila euro. All'autore indicato dalla giuria dei lettori verrà invece donato un oggetto d'arte realizzato dagli argentieri locali.
|
17/05/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati