Castel Di Lama favorisce l'ambiente
Castel di Lama | Si terrà sabato, a Castel Di Lama, un grande convegno sull'energia solare ad impianto fotovoltaico e termico rivolto a tutti i cittadini e le imprese.

Il panorama di Castal di Lama
L'Amministrazione comunale di Castel di Lama, guidata da Patrizia Rossini , prosegue nel suo impegno per favorire la sensibilizzazione e l'informazione dei cittadini locali e del comprensorio sui temi della salvaguardia ambientale.
Con il patrocinio della Provincia di Ascoli ha infatti promosso e organizzato per sabato prossimo, 24 maggio un grande convegno, con teste e dimostrazioni dirette, sulle possibilità pratiche di applicazione civile e aziendale dei sistemi che producono energia da fonti rinnovabili, in particolare solare.
Al centro dell'iniziativa, prevista per la mattina alle 9 e al quale parteciperanno tecnici ed esperti della Merloni Energia e di altre aziende, sia gli aspetti ambientali e di risparmio energetico connessi all'impiego di sistemi solari fotovoltaici e termici ( per avere elettricità e acqua calda ), sia quelli economici, concernenti le possibilità di ammortizzare i costi in alcuni anni e attraverso il "Conto Energia", anche di vendere alla rete il surplus prodotto dal proprio impianto.
In tale ambito un rappresentante di importante istituto di credito come Banca Marche, relazionerà al convegno sulle modalità di finanziamento dei progetti.
"Sarà un incontro pubblico molto qualificato ma al contempo molto utile per i cittadini e gli operatori economici che vi parteciperanno - spiega l'assessore Piero Mozzoni - perché andrà oltre gli aspetti normativi o generali per far capire alle persone quanto costa, come funzione, come si installa e quanto può produrre e far risparmiare nel tempo un pannello fotovoltaico o un sistema per l'energia solare termica. Prototipi e dimostrazioni saranno svolte davanti al Comune in occasione del convegno, e questo a testimonianza dell'impostazione molto concreta e pragmatica dell'iniziativa, rivolta agli utenti e alle aziende interessate."
Sottolinea poi, dal canto suo l'assessore alla programmazione Edelweiss Zannoni: "Crediamo in questo progetto e negli obiettivi di informazione e sensibilizzazione che esso si pone, tanto che abbiamo spedito 3 mila inviti a tutte le famiglie di Castel di Lama per presentare l'evento. Se la risposta fosse molto ampia, come speriamo, stiamo già valutando l'ipotesi di aprire nella sede comunale uno Sportello dedicato alla energie rinnovabili. "
|
17/05/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati