Sabato 17 maggio si inaugura la mostra "Arte insieme" alla Pietraia dei poeti
San Benedetto del Tronto | Si tratta di una iniziativa che coinvolge oltre 60 artisti locali con progetti di pittura, scultura, musica, poesia, teatro e danza. "Arte Insieme" offrirà una grande occasione per conoscere i talenti del nostro territorio.
Sabato 17 maggio alle ore 17, presso il Museo Pietraia dei Poeti in contrada Barattelle, zona Santa Lucia, si inaugura la mostra "Arte Insieme", realizzata con il contributo di oltre 60 artisti sambenedettesi, tra autori di opere in mostra ed esecutori di performance. Si tratta dunque di una iniziativa che coinvolge pittura, scultura, musica, poesia, teatro e danza.
"Arte Insieme" offrirà una grande occasione per conoscere i talenti del nostro territorio attraverso una mostra che sarà aperta al pubblico fino al 31 maggio. Si tratta peraltro della terza edizione di questa iniziativa, organizzata in collaborazione tra il Museo Tattile Omero di Ancona ed il Museo Pietraia dei Poeti di San Benedetto, in collaborazione con l'Istituto Statale d'Arte di Ancona, Jesi e Fabriano, ARISM- FADIS (Associazione Regionale Insegnanti Specializzati delle Marche) e con il patrocinio del Comune di San Benedetto e la partecipazione del centro InfomaGiovani.
La terza manifestazione prevede diversi eventi in tutto il territorio regionale, richiamando l'attenzione sulle questioni dell'integrazione scolastica e sociale delle persone svantaggiate per condizione psico-fisica, socio-economica e per provenienza da altre culture. È dunque motivo di orgoglio per la città promuovere tale manifestazione, in quanto rappresenta un momento di sensibilizzazione verso le tematiche della diversità troppo spesso dimenticate. Inoltre l'evento ha la finalità di valorizzare e promuovere l'eccellenza del nostro territorio, fornire un'occasione di confronto per misurare coscienze diverse e divergenti di attori/artisti di generazioni differenti.
Il programma prevede, alle ore 17, l'inaugurazione con buffet (servizio a cura dei ragazzi dell'IPSSAR di San Benedetto del Tronto), alle 17,30 l'inizio delle perfomance artistico-culturali. Nell'ordine si esibiranno: la corale polifonica Riviera delle Palme, la pianista Clementina Perozzi, l'associazione teatrale Ribalta Picena, Antonella Ascani e la compagnia di danza Ar'Ya TheatArt Ballet, Benedetta Trevisani, Vincenzo Di Bonaventura, Anselmo Brutti, Massimo Cicchetti e Matteo Pagnoni.
|
|
16/05/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







