Terzo premio per "Campi"
Cossignano | Cossignano al concorso nazionale di poesie e filastrocche di Torino

E' stata la stessa dirigente scolastica dell'ISC di Ripatransone, Montefiore dell'Aso e Cossignano, prof.ssa Laura D'Ignazi a comunicare al sindaco Roberto De Angelis la notizia del prestigioso riconoscimento.
"Questo riconoscimento ci riempie di soddisfazione - commenta De Angelis - perché dimostra, per l'ennesima volta, come i nostri giovani, a cui vanno le mie più sincere congratulazioni, attraverso il lavoro educativo e sinergico di tutte le componenti scolastiche, si impegnano al massimo nello studio per il conseguimento dei migliori risultati e di cui i genitori possono esserne più che orgogliosi per il buon esito degli studi. La passione e la professionalità dei docenti oltre al sincero rapporto di collaborazione tra scuola, comune e famiglie, sono oggi gli strumenti più preziosi per costruire insieme la scuola di qualità, componenti che a Cossignano non mancano e che ci consentono di poter vantare, a favore di tutta la comunità cossignanese e non solo, una scuola di eccellenza."
La premiazione del concorso nazionale di poesie e filastrocche organizzato dalla Direzione Didattica Toscanini di Torino si è svolto nel capoluogo piemontese, il 9 maggio, alle ore 9 nella Galleria di Arte Moderna. Il giorno precedente, alle ore 11.30, presso il Salone del Libro di Torino, nello spazio denominato La Pagoda, è stato presentato al pubblico il volumetto edito da "Il Capitello", contenente l'intera raccolta dei testi poetici degli alunni delle scuole primarie di varie regioni d'Italia, fra le quali naturalmente quella di Cossignano, che rientra fra i testi selezionati dalla giuria.
|
13/05/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati