La Biblioteca comunale riacquista il suo splendore!
Grottammare | Sono giunti al termine i lavori di restauro conservativo eseguiti sull'edificio ex Geometri che ospita la biblioteca comunale di Grottammare la quale verrà inaugurata durante l'estate con i suoi nuovi arredi

Particolare facciata anteriore della bibblioteca
I lavori esterni del palazzo che accoglierà la nuova Biblioteca comunale sono stati eseguiti da una ditta specializzata di Maltignano, "Restaura s.a.s" di Silvia Balena & C., lungo l'arco di un mese, secondo le direttive della Soprintendenza per i beni architettonici delle Marche, che ha inquadrato l'intervento nell'ambito dei restauri di tipo conservativo.
Hanno riguardato, infatti, tutte le parti ornamentali in cotto delle facciate, mediante eliminazione delle stuccature in cemento presenti, pulizia, stuccatura a pasta di cocciopesto (una pasta ottenuta dal cotto tritato finemente) e successiva tinteggiatura con polvere dello stesso tipo. La tipologia del restauro non prevedeva la ricostruzione delle parti mancanti, rotte o deteriorate.
Sulla stessa linea è stata realizzata la tinteggiatura delle pareti, che doveva riprendere il colore storico originale. La Soprintendenza si è espressa per l'uso della tinteggiatura a calce di colore chiaro, così come si usava nell'Ottocento, che avrebbe costituito il giusto completamento dell'intervento di restauro e, tra l'altro, consentito la massima traspirazione delle murature.
"L' esecuzione di questi interventi ha permesso di ottenere un risultato apprezzabile e sicuramente più rispettoso dei canoni edilizi originari dell'edificio - osserva l'architetto Piernicola Cocchiaro, progettista dell'intervento e direttore dei lavori - Durante lo svolgimento dei lavori, la Soprintendenza ha dato precise indicazioni sul tipo di restauro da effettuare sulla parte esterna dello stesso, tenendo conto del fatto che esso risale alla prima metà dell'ottocento. Oggi si può ammirare l'insieme cromatico dell'edificio e abbiamo l'idea di quello che doveva essere oltre 150 anni fa".
|
13/05/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati