Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Prima giornata della 2° Edizione della Mostra del Libro per Ragazzi "Ascoli Junior Festival"

Ascoli Piceno | L'evento, organizzato dalla Società Simbiosi in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno ha aperto oggi per il 2° anno, le porte a tantissimi bambini.

Progetto “Apprendere in laboratorio”

Tantissimi bambini hanno partecipato alla prima giornata della 2° Edizione della Mostra del Libro per Ragazzi "Ascoli Junior Festival".

L'evento, organizzato dalla Società Simbiosi in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno - Assessorato alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, è stato inaugurato, con il classico taglio del nastro, dal Sindaco Piero Celani, dall'Assessore alla Cultura, Andrea Maria Antonini e dall'Assessore alla Pubblica Istruzione, Giovanni Silvestri, dal Presidente di Simbiosi, Patrizia Calcagni, dal Consigliere Guido Castelli, con la presenza del Direttore della BCC Picena Roberto Benigni e del Direttore del Centro Commerciale Al Battente Claudio Campanelli, entrambi partner dell'iniziativa.

Ad aprire l'intensa giornata fra tutte, l'appuntamento con Sebastiano Ruiz Mignone, Premio Andersen nel 1996 per il miglior romanzo italiano e straniero pubblicato in Italia che ha riscosso tra i giovani un grande successo e l'incontro, nella Sala della Ragione, con Massimo Boncristiano e Paolo Olmo che hanno presentato "Il Grande Libro della Costituzione", un testo per ragazzi con illustrazioni.

Contemporaneamente, nelle sale del 2° piano si svolgevano i laboratori creativi di disegno curato da Daniela Balestra, quello di scienze diretto da Alessandro Bruni e infine il laboratorio di magia presieduto da Alessandro Morganti, e le letture animate coordinate dalla Cooperativa ERA e dalla Biblioteca Comunale. Tantissimi i gadget messi a disposizione dei giovani visitatori.

La libreria Rinascita, con il suo costante impegno nei confronti dell'iniziativa, esporrà per tutti e tre i giorni della mostra, i libri nella zona archeologica, dando così la possibilità ai visitatori di poter ammirare sia i libri che gli scavi.

Domani sabato 5 aprile sono previsti altri importanti appuntamenti: oltre ai laboratori ed alle letture animate, ospite d'eccezione l'autrice "Zia Betty", famosa per i suoi racconti fiabeschi.
Attesissimi infine per domenica gli autori Luca Pagliari (ore 11.00) e Fabio Zavattaro (ore 18.00) che presenteranno rispettivamente "Zona Cesarini, il calcio la vita" e "I Santi e Karol".

04/04/2008





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati