A Grottammare si voterà nell'incertezza
Grottammare | Remo ed Emanuele Almonti hanno presentato ricorso al TAR delle Marche per chiedere che nella Perla dell'Adriatico si voti come nelle altre città con più di 15mila abitanti. Il tribunale ha fissato la prima udienza per il 9 luglio.
di Redazione

Il voto che i grottammaresi esprimeranno durante la tornata elettorale del 13 e 14 aprile potrebbe non essere quello definitivo. Remo ed Emanuele Almonti, simpatizzanti della lista civica "Il Popolo di Grottammare" hanno presentato, tramite gli avvocati Jacopo Severo Bartolomei e Mauro Mellini, un ricorso al TAR delle Marche per richiedere l'annullamento del Decreto con cui il Prefetto di Ascoli Piceno ha indetto i Comizi elettorali per l'elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale di Grottammare con le modalità previste per i Comuni aventi una popolazione non superiore ai 15mila abitanti. Il ricorso è stato depositato lo scorso 20 marzo.
Occorre dire che Grottammare, dallo scorso dicembre, conta 15.300 abitanti. La legge prevede che nei Comuni con abitanti superiori a 15mila unità si debba votare con il sistema a doppio turno con ballottaggio. Per le imminenti votazioni, però, si è fatto riferimento al numero degli abitanti registrati dal censimento del 2001, quando la Perla dell'Adriatico contava ancora meno di 15mila anime.
Gli avvocati Bartolomei e Mellini scrivono una nota stampa con la quale precisano: "Lo stesso decreto prefettizio del 20 febbraio 2008, ha indetto le consultazioni elettorali nei Comuni di Porto San Giorgio e Porto Sant'Elpidio per il rinnovo dei Consigli composti da 20 membri (come quello di Grottammare) ma con l'adozione del sistema elettorale a doppio turno. Invece per Grottammare, nonostante l'attuale numero degli abitanti - peraltro in costante crescita - l'aspirante alla carica di primo cittadino necessita solo della maggioranza relativa dei voti e tale condizione favorisce politicamente la riconferma del sindaco uscente, con pregiudizio alla rappresentatività degli eletti nonché distorsione del diritto di voto".
"In caso di accoglimento del ricorso - scrivono Mellini e Bartolomei - i cittadini grottammaresi dovranno essere nuovamente chiamati alle urne per l'elezione di sindaco e consiglio comunale".
Decisamente contraria al ricorso è la candidata del Popolo della Libertà Maria Grazia Concetti: "Non posso entrare nel merito del ricorso perché non l'ho letto. Ma certamente posso affermare che è stato fatto per confondere e disorientare i cittadini".
Il sindaco uscente Luigi Merli si dice sereno: "Non sono un giurista e non ho le competenze per esprimere alcun parere per quel che riguarda il ricorso, mi preme però sottolineare che il Comune ha operato nel pieno rispetto delle norme".
C'è da dire che il censimento viene effettuato di norma ogni dieci anni. Il prossimo si terrà nel 2011. Da quanto abbiamo appreso da esperti in materie giuridiche, anche se la crescita demografica di una città fosse conclamata, di concerto col prefetto il sindaco non avrebbe l'obbligo di indire un censimento straordinario per rendere tale incremento di popolazione ufficiale e formalmente valido ai fini dell'individuazione del sistema elettorale.
|
04/04/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati