Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Continuerà la battaglia di Gabrielli contro la Torre all'Agraria

San Benedetto del Tronto | Dopo il rigetto della richiesta di sospensiva da parte del Tar Marche Gabrielli non si da per vinto: "Il sottoscritto continuerà con la massima determinazione questa battaglia in ogni ambito possibile".

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del capogruppo FI - Popolo delle Libertà Bruno Gabrielli, in merito alla decisione del Tar Marche del rigetto sospensiva per la "Torre" nel Quartiere Agraria: 

"E' davvero sorprendente come una decisione di rigetto della sospensiva formulata dal TAR Marche possa essere interpretata come una vittoria di un processo che nel merito deve ancora iniziare.

E' bene infatti ricordare che tale decisione in nulla inficia la bontà delle argomentazioni addotte dai ricorrenti innanzi all'autorità giudiziaria, che sono tutte ancora da discutere e vagliare da parte di quest'ultima a partire dall'ottobre 2009.
Ma in fondo dinanzi a chi fa dell'arroganza l'unico sapere della sua azione amministrativa, non c'è molto da stupirsi.

Gaspari non ha ancora capito, o forse molto più semplicemente non vuole comprendere, che i cittadini del quartiere Agraria non vogliono in alcun caso la realizzazione di una torre di 43 mt. E a nulla valgono i tentativi di far ingoiare la pillola prospettando per la sua progettazione un concorso di idee da rivolgere a giovani architetti.

Anzi dovrebbe spiegarci cosa paga a fare l'arch. Zazio e convincersi che nemmeno Renzo Piano riuscirebbe in tale impresa.

Il sottoscritto continuerà con la massima determinazione questa battaglia in ogni ambito possibile da quello legale, proponendo entro 60 giorni ricorso al Consiglio di Stato avverso tale diniego della sospensiva, a quello politico, dando voce e sostegno agli abitanti del quartiere facendomi interprete di quello che è il comune sentire della gente.

Caro sindaco, continui pure nel suo temerario progetto ma occhio alle torri... quella di Babele dovrebbe aver insegnato che l'ambizione dell'uomo, quando mal riposta, genera discordia e incomprensione. La vita di palazzo tra gli agi e le genuflessioni dei suoi cortigiani non le fa più comprende la "lingua" dei cittadini e viceversa. "

04/04/2008





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati